Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Inchiesta Liguria, sequestrati oltre 250mila euro in contanti a casa di Spinelli, il gip: "Sono il profitto dei reati di corruzione"

Nelle ultime ore il gip ha emesso il mandato di sequestro per gli oltre 250mila euro in contanti trovati a casa dell'imprenditore Aldo Spinelli, coinvolto nell'inchiesta ligure per corruzione.

08 Maggio 2024

Inchiesta Liguria, sequestrati oltre 250mila euro in contanti a casa di Spinelli, il gip: "Sono il profitto dei reati di corruzione"

Fonte foto: Imago economica

Sono stati trovati 220mila euro in contanti nella casa dell'imprenditore Aldo Spinelli, coinvolto nell'inchiesta che ha comportato l'arresto domiciliare per nove esponenti di vario titolo, tra cui il presidente della Liguria Giovanni Toti. I soldi sono stati confiscati dalla Guardia di Finanza e fanno parte dei 570mila euro di sequestro imposto dal giudice del caso, Paola Faggioni. 

Inchiesta Liguria, sequestrati oltre 250mila euro in contanti a casa di Spinelli, il gip: "Sono il profitto dei reati di corruzione"

Emergono sempre più evidenze nello scandalo che ha visto coinvolti, tra gli altri, Giovanni Toti e Aldo Spinelli, rispettivamente il presidente della regione Liguria e un noto imprenditore della zona. La guardia di finanza ha sequestrato in data odierna 220mila euro dalla casa di Spinelli, che aveva nascosto la somma all'interno di una cassaforte. Il denaro, presente anche in valuta estera, risulta essere parte dei 570mila euro disposti al sequestro secondo il mandato giudiziario. Si tratta più precisamente di 215.900 euro, 20.820 dollari e 5.115 sterline, per un totale di circa 250mila euro. Secondo la gip i soldi "sarebbero il profitto dei reati di corruzione contestati". 

Nell'abitazione dell'imprenditore sono inoltre stati trovati due fucili ad aria compressa e tre da caccia, per un totale di cinque armi da fuoco. I fucili in possesso di Spinelli rappresentano un'eredità della suocera, che le aveva denunciate fino al 2015. L'imprenditore però non ha rinnovato la segnalazione in Questura e pertanto, in un fascicolo a parte, dovrà rispondere di omessa denuncia. E' stata predisposta una perizia tecnica da parte delle autorità per valutare le potenzialità delle armi sequestrate. 

Il sequestro è stato inoltre disposto anche nei confronti del figlio di Spinelli, Roberto, e dell'allora presidente dell'autorità portuale Paolo Signorini.

L'interrogatorio di Aldo Spinelli e di Matteo Cozzani, capo del gabinetto, è previsto per sabato, mentre si terrà venerdì l'interrogatorio con Giovanni Toti. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x