20 Aprile 2024
Fonte foto: Forum FB
Addio a Italo Ormanni. E' morto a 88 anni il magistrato che ha seguito i casi della scomparsa di Emanuela Orlandi, l'omicidio di Simonetta Cesaroni e la morte della studentessa Marta Russo all'Università La Sapienza. Ormanni è deceduto a Roma venerdì 19 aprile. Era in magistratura dal 1961 al 2010, subito dopo è passato al programma Forum, in onda su Canale 5. Proprio la redazione del programma televisivo ha dato l'annuncio della morte di Ormanni.
Ormanni è nato a Napoli il 12 gennaio del 1936 ed è morto a Roma venerdì 19 aprile. La sua carriera lo ha visto come pubblico ministero della procura partenopea a seguire alcune inchieste sulla camorra, che hanno portato agli arresti dei boss Cutolo, Zazza e Nuvoletta. Anche a Roma ha avuto i suoi casi di prestigio. Ormanni ha infatti seguito la scomparsa di Emanuela Orlandi, l'omicidio di Simonetta Cesaroni, conosciuto anche come il delitto di via Poma, e la morte della studentessa Marta Russo all'Università La Sapienza.
Dal 1994 al 2008 ha ricoperto l'incarico di procuratore aggiunto alla procura di Roma e coordinato le indagini sugli anarchici e sulle nuove brigate rosse, con l'agguato al professor Massimo D'Antona. Subito dopo ha seguito i delitti di italiani all'estero, come l'omicidio della giornalista Ilaria Alpi e del fotografo Miran Hrovatin in Somalia e della giornalista Maria Grazia Cutuli in Afghanistan. Infine, dal 2000 al 2008 ha ricoperto il ruolo di procuratore antimafia per il Lazio e dal 2008 al 2010 è stato responsabile del Dipartimento presso il Ministero della Giustizia. Dal 2011 al 2013 è entrato nelle vite degli italiani come giudice di Forum. Poi la morte ad 88 anni. Quando si è diffusa la notizia, sul web sono state effettuate numerose ricerche per capire se ci potesse essere una correlazione fra il malore improvviso e il vaccino Covid, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
"Ci ha lasciati il giudice Italo Ormanni, è stato un onore poterlo annoverare tra i giudici del programma per due stagioni – scrive su Facebook la redazione di Forum – Ormanni è entrato nel cast della nostra trasmissione con sincero entusiasmo, confrontandosi con casi molto diversi da quelli affrontati nella sua lunga esperienza professionale. Inizialmente molto serio e rigoroso, ha saputo mettersi in gioco, mostrando anche il suo lato spiritoso. La squadra di Forum è profondamente colpita ed esprime la sua vicinanza alla famiglia". I funerali saranno celebrati lunedì 22 aprile nella basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Piazza della Repubblica.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia