Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Intelligence italiana cerca nuovi 007, requisiti, come funziona la selezione per candidarsi

I candidati devono essere esperti di AI, cybersecurity, crittoanalisi, armamenti o interpretazione di immagini satellitari. Ci si può candidare entro la mezzanotte del 31 maggio 2024

16 Aprile 2024

L'intelligence italiana ricerca nuovi 007

Fonte: Imagoeconomica

L'intelligence italiana vuole rafforzare il proprio organico ed è alla ricerca di nuovi 007. Lo si apprende attraverso il portale del Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica in cui è stato pubblicato il bando per la selezione di nuovi "James Bond", figure che andranno a operare all'interno di uffici come il Dis (Dipartimento informazioni per la sicurezza), l'Aise e l'Aisi che si occuperanno della sicurezza nazionale esterna e interna.

Intelligence italiana cerca nuovi 007, bando e criteri di selezione

Per chi fosse interessato dovrà inviare le domande di partecipazione entro le 24.00 del prossimo 31 maggio, la selezione è molto tecnica e settoriale ed è rivolta a profili tecnici e analisti, figure necessarie per la raccolta di informazioni e per la loro analisi. Nello specifico, l'intelligence ricerca specializzati in data scientist, big data engineer, esperti di intelligenza artificiale(figure di machine learning engineer, data scientist e big data engineer-architect), specialisti di cyber sicurezza, analisti di malware, ma anche figure esperte nelle scienze comportamentali e nell'analisi dei dati. Ma non è tutto: la ricerca è rivolta, anche con una certa urgenza, a figure con conoscenze e competenze nei settori delle armi di distruzione di massa, missilistica, materiali dual use e reti di procurement. Per finire porte aperte anche per archivistica e digitalizzazione documentale, fotointerpretazione di immagini satellitari e nell'analisi dei profiling

Come candidarsi, la procedura, mistero sul numero di posti 

Le candidature possono essere inoltrate anche con la procedura on line. Ad ogni candidato verranno applicati rigidi controlli anche attraverso una selezione che valuterà le abilità psico-attitudinali indispensabili per lavorare in un settore delicato in cui si convive con informazioni sensibili e cruciali per la sicurezza nazionale. Non è stato comunicato il numero di posti messi a bando. Non ci sono preclusioni legati all'età, ma è necessaria un'esperienza minima. E' richiesta affidabilità, forte senso di responsabilità e di attaccamento alle istituzioni dello Stato, oltre comprovate e fondamentali doti di riservatezza. Come si legge all'interno del sito istituzionale: "L’eventuale assunzione avverrà in una qualifica definita sulla base degli esiti della selezione, dei titoli di studio e delle esperienze professionali del candidato". Sul sito della Sicurezza Nazionale è comunque sempre possibile inviare una candidatura spontanea all'interno della sezione Lavora con Noi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x