29 Marzo 2024
Una grossa frana si è staccata dal versante ed è caduta sulla strada statale 45 ad altezza della Presa di Bargagli, in Val Bisagno, entroterra genovese, interrompendone la viabilità. L’episodio è avvenuto poco prima delle 7 di questa mattina: immediato l’intervento dei vigili del fuoco che hanno verificato che sotto le pietre e il fango non ci fosse nessuno. Al momento la strada è chiusa e la circolazione interrotta: la frana è nei pressi del bivio per Viganego e l’unica alternativa per il passaggio in valle è utilizzare il bivio per Davagna, passando per Cavassolo. La frana si è mossa da sopra la strada provinciale che collega la vallata con i paesi di Viganego, Cisiano e Terrusso, che sono al momento completamente isolati dal punto di vista viario. A pagarne le conseguenze circa 400 residenti della zona.
"Faremo un sopralluogo sull’area della frana insieme ai tecnici per verificare sul posto la situazione e valutare le prossime mosse per riaprire la strada, in sicurezza, il prima possibile – dichiara l’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone – nel frattempo rimarremo in costante contatto con il sindaco di Bargagli per monitorare la situazione, con la Protezione civile regionale pronta ad intervenire a supporto della popolazione in caso di necessità”.
Ma il maltempo ha fatto danni anche a ponente. A causa di una nuova frana all’altezza del Malpasso, la via Aurelia tra Varigotti e Noli è stata chiusa temporaneamente in entrambi i sensi di marcia. Secondo quanto riferito, si tratterebbe di una caduta massi sulla sede stradale piuttosto copiosa. Sul posto sono intervenuti una squadra dei vigili del fuoco, i carabinieri, la polizia locale e il personale di Anas.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia