Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Malore improvviso in aereo per una bimba di Roma di 5 anni, operata di tumore alla testa all’atterraggio in Thailandia

I genitori avviano una raccolta fondi: devono pagare un volo sanitario per riportarla nel nostro Paese

23 Marzo 2024

Un aereo in volo

Un aereo in volo

Una bambina di 5 anni di Roma si è sentita male mentre era con i genitori in un aereo diretta verso la Thailandia e una volta giunta nel Paese asiatico è stata visitata in ospedale ed operata d'urgenza dai medici che hanno diagnosticato il tumore, malattia che fino a quel momento i genitori non sapevano che la bambina avesse.

Operata d'urgenza per il tumore alla testa scoperto in volo

L'operazione chirurgica è riuscita e la piccola paziente sta bene. L'intervento chirurgico è stato effettuato in Thailandia il 21 marzo ed è riuscito alla perfezione. Dopo l'operazione, però, la famiglia avrebbe voluto tornare subito in Italia, dove intende far curare la piccola. Una decisione che, però, non è stata approvata dall'ospedale dove è stata operata la bambina.

La raccolta fondi organizzata nella chat delle mamme della scuola

La loro volontà, infatti, ha urtato contro problemi burocratici sorti quando hanno pensato di prendere un volo di linea diretto a Roma e sono stati stoppati dai medici che devono prima rilasciare un nulla osta una volta che si sono stabilizzate le condizioni della piccola. Di qui l'idea di riportare la bambina in Italia con un volo sanitario, per il quale però servono tanti soldi. Una voce che si è diffusa nella chat dei genitori della scuola primaria romana, all'interno della quale da ieri sera sarebbe partita una raccolta fondi per aiutare la famiglia ad organizzare il volo sanitario di ritorno. 

L'intervento del Ministero degli Esteri

Ma intanto il ministero degli Esteri e la Direzione Generale Italiani all’Estero si sono messi in contatto con l’Ambasciata italiana a Bangkok e con i genitori della bambina ed hanno avviato le procedure burocratiche per il rimpatrio. Bisogna sempre attendere i tempi necessari per il nulla osta da parte dei medici, secondo i quali al momento la bimba non può viaggiare. Dunque, nel frattempo la piccola paziente romana è rimasta in ospedale in Thailandia e quando sarà possibile sarà trasferita in Italia con un volo di linea con assistenza sanitaria e portata al Policlinico Agostino Gemelli di Roma.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x