Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Milano, 8 mln di euro dalla tassa di soggiorno del lusso, media scontrino di 2.350 euro solo nei primi due mesi dell'anno

Dati record per il turismo a cinque stelle nella città meneghina, solo a gennaio e febbraio si sono registrati rispettivamente 572.475 e 648.612 arrivi che hanno fatto lievitare gli introiti della tassa di soggiorno

20 Marzo 2024

Dati record del turismo di lusso nei primi due mesi del nuovo anno

FONTE: Lapresse

Nonostante i mille problemi della Milano di Beppe Sala, la città meneghina fa registrare numeri record per quanto concerne il turismo di lusso. L'andamento dei primi due mesi del nuovo anno porta a credere che il 2024 sarà un anno record, stracciando i numeri, già alti, di quello scorso. Gennaio e febbraio hanno fatto registrare rispettivamente 572.475 e 648.612 arrivi. Nello stesso periodo di un anno fa furono 541.949 a gennaio e 570.636 a febbraio, con il 2023 che chiuse con 8,5 milioni di turisti stracciando qualsiasi record. A trainare i numeri verso l'alto (soprattutto per ciò che riguarda le entrate) un ruolo determinante lo giocano gli hotel di lusso. Milano conta 15 cinque stelle lusso con 1.704 camere e 3.962 letti, a cui vanno aggiunti 16 a cinque stelle con 1.701 camere e 3.486. Il settore conta oltre 3.500 addetti e un indotto che si aggira intorno al miliardo e mezzo di euro. 

Milano, incassi record dalla tassa di soggiorno: 8 mln di euro solo per i primi due mesi del nuovo anno

Per avere un’idea più chiara di che cosa significhi per il commercio il turista "altospendente" basta ascoltare le parole pronunciate dal presidente di MonteNapolene District, Guglielmo Miani: "Ogni persona che viene in un negozio spende 2.350 euro che è il più alto scontrino medio al mondo". A cui va aggiunta la tassa di soggiorno del lusso. Nonostante il numero dei paperoni che scelgono Milano sia inferiore rispetto al flusso turistico, l’incasso della tassa per chi sceglie una soluzione a cinque stelle nel 2023 è stato di 8 milioni, su un totale di 60, pari al 13,3 per cento. "E se il governo ci avesse aiutato facendoci aumentare la tassa per i quattro e cinque stelle oggi ferma a 5 euro — precisa l’assessora al Turismo, Martina Riva — avremmo potuto contare su 20 milioni in più che significano una scuola in più, una biblioteca, una piscina". Nel frattempo potrebbe spiegare come sono stati spesi gli 8 milioni del 2023. 

A Milano è tempo di futuro grazie alla presenza di 240 buyer, tra consulenti e tour operator del turismo di alta gamma a confronto con 290 brand italiani del settore: "Tra cui 21 milanesi — prosegue Riva — Per noi ospitare Duco, il più grande evento italiano di turismo del lusso è strategico. Così come è strategico rinforzare anche gli altri settori. Abbiamo deciso di puntare su filoni ben precisi: il turismo giovane internazionale, il turismo sostenibile e inclusivo, il turismo sportivo e il lusso. I dati di questi mesi sembrano confermare che siamo sulla strada giusta. La diversificazione e la selezione dei target restano il metodo migliore per guidare il flusso degli arrivi anziché subirlo".

Stati Uniti, Inghilterra e Medio Oriente sul podio delle presenze turistiche a Milano

A stilare una classifica delle presenze ci pensa il direttore del Mandarin Oriental, oltre che consigliere di Milano&Partners, Luca Finardi: "Il 25% arriva dagli Stati Uniti, un ruolo importante è quello del mercato inglese che si attesta tra il 12 e il 15%. Percentuale vicina al mercato del Medio Oriente, tra il 12 e il 13%. E non dimentichiamoci gli italiani che sono il 10%". Un fenomeno in crescita. "La vita milanese, tra arte, cultura e gastronomia è un trend che attira il turismo di alto livello. Milano inizia a essere in competizione con Londra e Parigi, in aumento anche i giorni di permanenza media. Quando abbiamo aperto nel 2014 era di 1,8 giorni, oggi è 2,6". Aumentato anche il budget: "Oggi ci attestiamo sopra i mille euro a notte. Circa il 30% rispetto al periodo precovid".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x