15 Marzo 2024
Supermercati: a Genova è allarme furti e rapine. L’ultimo colpo è di lunedì pomeriggio, quando al Carrefour di via Cairoli, a pochi passi dal palazzo del Comune, un uomo è stato arrestato dai carabinieri mentre tentava la fuga tra i clienti in coda alla cassa. Voleva portare via delle merce dagli scaffali e per poter scappare ha spinto un dipendente. Una scena che è diventata ormai una consuetudine in città, con richieste di intervento alle forze dell’ordine da ogni quartiere. A Carignano, dove nel Carrefour di via Bixio sono state messe a segno due rapine all’orario di chiusura (bottino di circa mille euro in entrambe le occasioni), oppure a Certosa, dove uno ladro è stato acciuffato a notte fonda mentre tentava di scassinare la saracinesca con un piede di porco. "La merce viene rivenduta in un mercato parallelo, a prezzi convenienti. Ma i clienti devono sapere che rischiano di essere accusati di ricettazione", spiega una fonte investigativa.
L’emergenza è soprattutto per chi lavora nei supermercati, dato che nella maggior parte dei casi finiscono nel mirino dei malviventi se cercano di impedire furti e rapine. Come è accaduto la settimana scorsa in via Cantore, a Sampierdarena, quando un ventiseienne di origine ecuadoriana è stato sorpreso da un magazziniere mentre nascondeva dentro al giubbotto alcune confezioni di pesce surgelato. Il ladro è stato fermato mentre tentava di uscire dal negozio e a quel punto ha reagito che ha colpito il dipendente al volto con un pugno. La fuga però non è riuscita per l’intervento di una volante della polizia, che ha scoperto come l’uomo fosse stato arrestato altre due volte nel giro di una settimana per lo stesso motivo. La più eclatante quando ha tentato di portare via dall’In’s di via Paggi, a San Fruttuoso, ventuno confezioni di parmigiano reggiano del valore di circa duecento euro. Anche qui l’uomo di origine ecuadoriana aveva messo la refurtiva dentro il giubotto e anche qui i suoi movimenti sono stati notati dal personale del supermarket. L'addetto alla vigilanza e due dipendenti avevano cercato di fermare il “cliente” ma lui li aveva presi a calci e pugni. Superati loro però si è trovato davanti gli agenti del commissariato di zona, avvertiti dai colleghi delle persone picchiate, e sono scattate le manette ai polsi. Non contento, il ventiseienne qualche giorno dopo è entrato in un supermercato a Campi, il Lidl, e si è messo a rubare generi alimentari. Ancora scoperto da un dipendente e anncora violenze: uno spintone. A bloccare la fuga i carabinieri del Nucleo radiomobile. Sul ventiseienne è in corso un’indagine per scoprire chi c’è dietro ai colpi, dato che è chiaro che agisca per conto di qualcuno che poi rivende la refurtiva in un mercato parallelo.
Ma sono diverse le indagini su bande che organizzano furti nei supermercati. Anche su commissione. La scorsa settimana, per esempio, in una rivendita di via Fiasella sono sparite undici bottiglie di olio extravergine d’oliva. Il ladro è riuscito a farla franca, nascondendo la refurtiva dentro una borsa schermata con la carta stagnola. Quando il vigilante si è accorto di quello che era successo era troppo tardi. Un ladro di olio che non ce l’ha fatta, invece, è il ventenne di origine marocchina che ha preso cinque bottiglie di evo dagli scaffali del supermarket di via Sant’Agnese e li ha nascosti nello zaino. La cassiers non lo ha fatto passare e lui l’ha strattonata. Sono arrivati i carabinieri e lo hanno arrestato. Invece ha del clamoroso il tentato furto consumato poco prima dello scorso natale all’Esselunga di via Di Francia. Una coppia di ladri ha fatto una spesa maxi, riempendo due carrelli. Poi sono andati alle casse automatiche er hanno passato soltanto una bottiglia d’acqua: hanno pagato e hanno fatto per uscire. Una scena che però è stata notata dall’addetto alla sicurezza, che ha chiamato il 112: gli agenti delle volanti hanno perquisito la coppia e trovato generi alimentari e prodotti per la casa per un valore di 300 euro. Senza lo scontrino.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia