23 Febbraio 2024
La Corte di appello di Genova ha assolto il fondatore del centro Anidra di Borzonasca, Paolo Bendinelli, dall’accusa di omicidio colposo per la morte di Roberta Repetto, la quarantenne deceduta in ospedale nell’ottobre del 2020 per le metastasi di un melanoma. Per i giudici il fatto non sussiste. Ridotta a un anno e quattro mesi con sospensione condizionale, invece, la pena per il medico bresciano Paolo Oneda, condannato in primo grado a 3 anni e 4 mesi (proprio come Bendinelli).
Repetto era stata operata nel 2018 per togliere un neo in una delle stanze del centro olistico Anidra. Di fronte ai dolori crescenti e un generale peggioramento delle sue condizioni di salute dopo l’intervento, la donna non era stata accompagnata in ospedale né da uno specialista, ma era stata tranquillizzata sull’esito positivo dell’operazione e curata, scriveva l’accusa, con “tisane zuccherate e meditazione”. Dopo un anno e mezzo, su insistenza della famiglia, la donna era stata portata al San Martino, dove i medici avevano rilevato le metastasi ormai incurabili: la morte era sopraggiunta nell’ottobre del 2020. La famiglia aveva immediatamente sporto denuncia, sostenendo che ‘Bobby’, così veniva chiamata da chi la conosceva e l’amava, era stata isolata, plagiata e convinta ad abbracciare la filosofia di Bendinelli. In primo grado l’omicidio era stato ritenuto colposo e Bendinelli e Oneda erano stati condannati a tre anni e quattro mesi di reclusione, con lo sconto di pena dato dall’abbreviato. Il giudice Alberto Lippini aveva spiegato nella sentenza che, seppur vi sia stata un’incredibile sottovalutazione del rischio da parte dei due imputati nonostante i ripetuti segnali provenienti da Roberta Repetto circa le sue condizioni di salute “i sintomi che la stessa mostrava non potevano in alcun modo far pensare che la stessa sarebbe deceduta in conseguenza dell’asportazione del neo”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia