Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Reggio Calabria, blitz "Gallicò" contro la 'ndrangheta: 18 arresti su 40 indagati per associazione mafiosa, omicidio e usura

L'operazione in mattinata partita dalle indagini della procura distrettuale antimafia guidata da Bombardieri

22 Febbraio 2024

Maxi-operazione interforze e contro la ‘ndrangheta: il blitz di polizia e carabinieri, denominato ‘Gallicò’, quartiere alla periferia nord di Reggio Calabria, ha portato a 18 arresti (16 indagati sono finiti in carcere, uno ai domiciliar). Eseguito anche un obbligo di firma. L’indagine è della Direzione distrettuale antimafia reggina e gli indagati sono complessivamente 40. Nell’inchiesta coordinata dal procuratore Giovanni Bombardieri e dall’aggiunto Walter Ignazitto sono contestati vari reati, tra cui associazione mafiosa, omicidio, estorsione, usura, detenzione illegale di armi e intestazione fittizia di beni.

Reggio Calabria, blitz "Gallicò" contro la 'ndrangheta: 18 arresti su 40 indagati 

Questo il comunicato stampa del Comando Generale dei Carabinieri di Reggio Calabria: "Nella mattinata di oggi 22 febbraio, personale della Polizia di Stato e del Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria, a conclusione di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Procuratore Giovanni Bombardieri, ha dato esecuzione, nell’ambito dell’operazione denominata “Gallicò”, a due ordinanze di applicazione di misure cautelari nei confronti di 18 persone (16 in carcere, 1 agli arresti domiciliari ed 1 obbligo di presentazione alla p.g.), indiziati, a diverso titolo, e allo stato del procedimento in fase di indagini preliminari e fatte salve diverse valutazioni nelle fasi successive, dei reati di associazione mafiosa, omicidio, estorsione, usura, detenzione illegale di armi, intestazione fittizia di beni ed altro. Oltre ai destinatari dei provvedimenti cautelari, nei due procedimenti penali risultano indagati complessivamente 40 soggetti".

Nel comunicato del Comando Generale dei Carabinieri di Reggio Calabria viene spiegato anche che "Maggiori dettagli saranno forniti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 10.30 presso gli uffici della Questura di Reggio Calabria alla presenza del Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, dott. Giovanni Bombardieri, del Procuratore Aggiunto dott. Walter Ignazitto, nonché di investigatori della Polizia di stato e dell’Arma dei Carabinieri".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x