Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lecco, base jumper morto dopo lancio con tuta alare, non si è aperta la vela, corpo trovato su parete del Forcellino dopo volo di 300m

L'incidete mortale questa mattina dopo le 11 sulle montagne lecchesi. All'origine della tragedia il malfunzionamento della vela che non si è aperta. Nulla da fare per l'uomo, inutili i soccorsi

21 Febbraio 2024

Lecco, base jumper morto dopo lancio con tuta alare, non si è aperta la vela, corpo trovato su parete del Forcellino dopo volo di 300 metri

Una tragedia si è consumata questa mattina intorno alle 12 in provincia di Lecco, nel territorio di Abbadia Lariana dove un base jumper è morto schiantandosi sulla parete del Forcellino. Stando a quanto riferito da Areu (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza) l’allarme è scattato poco dopo le 11, a seguito di una chiamata di una persona che ha riferito di aver visto per l'appunto un base jumper, lanciarsi con tuta alare.

Lecco, base jumper morto dopo lancio con tuta alare, non si è aperta la vela

Ma qualcosa è andata storto, e subito dopo il lancio, l'uomo ha iniziato una rapida caduta in avvitamento. Le prime ipotesi fanno pensare che la causa sia dovuta alla non apertura della vela. L'uomo stava praticando base jump, una disciplina “estrema” derivata dal paracadutismo.

Sul luogo sono prontamente intervenuti l'elisoccorso di Como con l'equipe medica- tecnica e via terra i volontari del Soccorso Alpino della Stazione Bione di Lecco appartenente alla XIX Delegazione Lariana e la Polizia di Stato. La quota stimata in cui è stato individuato il corpo è tra i 200 e i 300 metri di altezza. Il volo dello sfortunato sportivo è terminato rovinosamente sulle pareti del Forcello senza lasciargli scampo. Spesso la sicurezza di questi strumenti è stata al centro di dibattiti e di discussione.

Ancora incerte le cause, tanti i punti di domanda sulla morte del base jumper

La vittima, come detto prima, è un uomo, di cui al momento non sono note le generalità. È stato trovato senza vita dopo che sono scattate le ricerche. Ai soccorritori che lo hanno rinvenuto non è rimasto altro che constatarne il decesso. In corso le operazioni di recupero della salma. La dinamica della tragedia è stata confermata ma al momento non è noto se “si tratta effettivamente della vela di emergenza di una tuta alare o se vela da discesa da paracadutismo classico” ha aggiunto Areu. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x