15 Febbraio 2024
Bagni gender neutral, fonte: Facebook @Lisa Zuccarini
Alla Bocconi di Milano, tre studenti sono stati sospesi per dei commenti ritenuti offensivi sui bagni gender neutral, tra i quali "li puoi usare per andare a trans". A fare la segnalazione alla commissione disciplinare dell'università è stato Samuele Appignanesi, studente trans di giurisprudenza e presidente dell’associazione Lgbtqia+ “Best Bocconi”, che in un post su Instagram ha spiegato che era "necessario intervenire" contro "commenti che invece di esprimere un parere deridevano e insultavano le persone transgender e quelle disabili".
La Bocconi di Milano al centro dell'attenzione, non perché finita ai primi posti di qualche particolare classifica ma perché 3 studenti sono stati sospesi per sei mesi dall'università. I tre sono accusati di aver pubblicato online commenti offensivi e discriminatori sui bagni gender neutral, non riservati solo a maschi o femmine, ma accessibili a tutti.
La decisione è stata notificata l'1 febbraio, con la puntualizzazione che il provvedimento sarà inserito nel "fascicolo personale e comunicato agli uffici interessati e alla commissione di laurea in sede di discussione della tesi. Potrà inoltre avere effetto su eventuali benefici economici accordati dall'università".
La Bocconi ha spiegato che si trattava di "messaggi e commenti contenenti pesanti allusioni sessuali e contenuti provocatori e offensivi nei confronti delle persone con disabilità. Tali messaggi violano il diritto al rispetto nei confronti di tutti gli appartenenti alla comunità accademica e sono inoltre lesivi dell'immagine e della reputazione della Bocconi. L'università ha, quindi, applicato quanto previsto dall'honor code, che tutti gli studenti sottoscrivono al momento dell'iscrizione, e dai suoi regolamenti".
Di solito ci sono quattro opzioniper punire chi non segue questo regolamento: ammonizione, interdizione temporanea da uno o più corsi, sospensione da uno o più esami per una o più sessioni, esclusione temporanea dall’Università con successiva perdita di sessioni di esame.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia