13 Febbraio 2024
Fonte: facebook
L'avvocato Vincenzo Maria Siniscalchi è morto all'età di 92 anni, in seguito ad un malore improvviso mentre partecipava a un convegno organizzato dall'Anpi presso il cinema Kerbaker, nel cuore del Vomero.
Il penalista, noto per aver difeso personalità come Diego Armando Maradona, Tinto Brass e Ciriaco De Mita, era giunto al Cinema Plaza di via Kerbaker poco dopo le 17, situato nel cuore del Vomero. Siniscalchi non intendeva mancare all' appuntamento promosso dall'Anpi in occasione dell'inaugurazione della sede del circolo a Piazza Muzii:era tra i relatori del convegno intitolato 'Il valore della memoria per costruire un futuro migliore'.
Dopo i saluti iniziali, ha preso la parola, ma, dopo pochi minuti, è stato colpito da un malore, sprofondando sulla sedia. Il vice presidente della Camera dei Deputati, Sergio Costa, ha cercato di sostenerlo. Immediatamente sono stati chiamati i soccorritori del 118, che sono intervenuti alle 18 nella sala Bernini. Nonostante i loro sforzi per rianimarlo, purtroppo non è stato possibile salvarlo, e non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. I familiari sono stati prontamente avvisati per organizzare il trasporto della salma, previa autorizzazione del magistrato.
Quando si è diffusa la notizia, sul web sono state effettuate numerose ricerche per capire se ci potesse essere una correlazione fra il malore improvviso e il vaccino Covid, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
"Profondo cordoglio" del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e dell'amministrazione comunale per la morte dell'avvocato Vincenzo Maria Siniscalchi. "Uomo di grande cultura e fine giurista, Siniscalchi - afferma Manfredi - ha saputo farsi apprezzare per l'impegno profuso nell'attività professionale e civile. Da membro del Consiglio superiore della magistratura e deputato per tre legislature ha contribuito con la sua esperienza e sensibilità alla definizione di proposte di legge in materia penale. Il suo impegno, espresso ai massimi livelli, non ha contrassegnato solo la carriera forense, ma è stato anche la cifra di partecipazione civica e appassionata al dibattito pubblico e alla vita delle istituzioni del Paese e della città che, da domani, ci mancherà".
“Profondo cordoglio” anche da parte dell’eurodeputato e coordinatore regionale di Forza Italia in Campania Fulvio Martusciello. “Con la scomparsa di Vincenzo Maria Siniscalchi - afferma Martusciello – Napoli perde una personalità di grande cultura e di linearità politica. Siniscalchi e’ stato in assoluto l’uomo piu’ forte del centrosinistra della città Napoli riuscendo a sfondare anche nei collegi più blindati del centrodestra. Da oggi la nostra città è più povera”, conclude il coordinatore forzista.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia