Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Corruzione a Roma, Gabriele Visco, figlio dell'ex ministro, e altri 3 arrestati per "bandi pilotati e traffico d'influenze per appalto da 4 mln €"

Una gara d’appalto milionaria sarebbe stata pilotata con l’intervento di due imprenditori e di un avvocato romano in modo da assegnare il lavoro a un impresario a vicino a Visco

06 Febbraio 2024

Corruzione a Roma, Gabriele Visco, figlio dell'ex ministro, e altri 3 arrestati per "bandi pilotati e traffico d'influenze per appalto da 4 mln €"

Gabriele Visco, fonte: facebook @lanotizia

Anche Gabriele Visco, figlio dell'ex ministro delle Finanze Vincenzo Visco e ex dirigente pubblico di Invitalia, è tra le quattro persone agli arresti domiciliari nell'ambito di un'indagine condotta dalla procura di Roma su presunta corruzione e irregolarità in una gara d'appalto milionaria. Si sospetta che questa gara sia stata manipolata attraverso l'intervento di due imprenditori e di un avvocato romano, al fine di assegnare il lavoro a un imprenditore vicino a Visco.

Corruzione a Roma, Gabriele Visco e altri 3 arrestati

Secondo gli atti dell'inchiesta, è emerso anche un tentativo di agevolare l'assunzione di un conoscente presso una partecipata pubblica e un presunto coinvolgimento in un sistema di consulenze false, mirato a incassare indebitamente pagamenti. Le quattro persone agli arresti domiciliari, tra cui Visco, sono sospettate di aver influenzato la scelta di un bando di gara dal valore superiore a 4 milioni di euro, lubricando il processo decisionale con favori e denaro, fino a incaricare del progetto un imprenditore edile a loro vicino.

Gabriele Visco, in qualità di dirigente pubblico, avrebbe tentato, attraverso la mediazione di un avvocato romano, di favorire l'assunzione di una persona vicina a un costruttore in un'azienda a partecipazione statale. Le indagini preliminari rivelano anche un presunto episodio di corruzione, in cui Visco avrebbe richiesto e ottenuto una consulenza del valore di 230 mila euro da uno studio legale, dove lavorava un avvocato amico. Successivamente, avrebbe fatto restituire la somma pagata per servizi che, a quanto pare, non sono mai stati effettivamente erogati. Questa somma coincide con l'importo sequestrato dalle forze dell'ordine nel corso dell'indagine.

Gabriele Visco arrestato: era dirigente pubblico di Invitalia

Visco è stato assunto in Invitalia nel 2007, dove ha ricoperto il ruolo di responsabile degli investimenti esteri, della programmazione del controllo di innovazione e della competitività per 17 anni, fino a pochi mesi fa. Invitalia è controllata dal Ministero delle Finanze, guidato dal padre Vincenzo Visco dal 1996 al 2001. L'azienda è coinvolta nel processo di crescita economica del Paese, focalizzandosi su investimenti in settori strategici per lo sviluppo e l'occupazione, nonché nel rilancio del Mezzogiorno. Tra i suoi compiti rientrano anche la gestione degli incentivi nazionali per le imprese innovative e le startup, oltre a fornire servizi alla Pubblica Amministrazione per accelerare la spesa dei fondi comunitari e nazionali, nonché per la valorizzazione dei beni culturali.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x