01 Febbraio 2024
Fonte foto: Francesca Adp Laudani FB
Anche Ravenna ha il suo Fleximan. Negli ultimi cinque giorni sono stati abbattuti ben tre autovelox: l'ultimo in ordine di tempo è stato fatto fuori sulla Circonvallazione di Faenza. Il rilevatore di velocità nella corsia in direzione Forlì, infatti, è stato trovato a terra nel campo adiacente alla strada. I primi sono stati abbattuti in via Dismano a Osteria e in via Borello a Castel Bolognese.
Anche Ravenna diventa una città "colpita" da Fleximan, o da chi per lui. Le forze dell'ordine stanno indagando sui tanti velox abbattuti in questi ultimi giorni, a partire da quelllo sulla Circonvallazione di Faenza e passando per quelli di venerdì scorso su via Dismano a Osteria, seguito il giorno dopo da quello su via Borello a Castel Bolognese. Secondo le forze dell'ordine, potrebbe trattarsi di "Fleximan, l'originale" oppure di un emulatore che, armato di flessibile, va in giro ad abbattere i rilevatori di velocità nel ravvenate.
“Come ogni danneggiamento del patrimonio pubblico, l’abbattimento di stanotte dell’autovelox lungo la circonvallazione di Faenza è e resta un reato" ha commentato il sindaco di Ravenna, Massimo Isola. "Ed è perfino superfluo ricordare che, anche nei casi in cui qualcuno consideri ingiuste certe regole, decidere di farsi giustizia da soli significa passare inesorabilmente dalla parte del torto. Condanno perciò il gesto e spero si potrà individuare l’autore. Tengo a ribadire ancora una volta che il teorema di alcuni, secondo cui gli autovelox siano strumenti “per far cassa”, è palesemente falso. Ogni centesimo raccolto tramite le sanzioni per eccesso di velocità, per legge, va infatti reinvestito solo ed esclusivamente in interventi di miglioramento della sicurezza stradale. Che non sono mai sufficienti visto l’alto numero di persone che continua a perdere la vita sulle strade, a causa, prima di tutto, di distrazioni ed eccesso di velocità”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia