Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lapo Elkann chiude Italia Independent, in liquidazione la società nella quale aveva investito 40 milioni di euro

Il marchio di occhialeria non chiudeva un bilancio in attivo dal 2016

27 Gennaio 2024

Lapo Elkann chiude Italia Independent, in liquidazione la società in cui aveva investito 40 milioni di euro

Fine corsa per un noto brand del settore moda. Diciassette anni di vita, 86 milioni di perdite accumulate negli ultimi otto esercizi, una quotazione di borsa scesa dai ventisei euro del collocamento nel 2013 agli attuali sedici centesimi. Numeri impietosi che hanno convinto l'assemblea dei soci a deliberare lo scioglimento e la liquidazione di Italian Independent, l'azienda creata da Lapo Elkann che produceva occhiali e altri articoli fashion. Il brand lanciato in pompa magna nel 2008 è giunto al capolinea, così come la sua avventura da imprenditore, almeno per il momento. Quel «A new era is coming» (un nuovo inizio sta arrivando) annunciato lo scorso settembre e che campeggia come post sul profilo social del marchio, non si è mai tradotto in realtà. Il marchio era stato ceduto al Gruppo Modo per un milione di euro e il pagamento dei creditori. Marco Cordeddu, attuale amministratore delegato della società e amministratore unico di Italia Independent, è stato nominato liquidatore di entrambe le società del gruppo. Fallita la cessione per mancanza di offerte, si è passati dunque alla liquidazione. Per far fronte ai debiti, e alla cessate attività dell'azienda, il rampollo sabaudo Lapo Elkann aveva investito 40 milioni di euro di risorse proprie, compresa l'ultima tranche da 12,8 milioni di euro dopo l'accordo con i creditori del 2022. Italian Indepedent era in crisi da tempo, almeno dal 2016: dai duecento dipendenti raggiunti al suo apice, era scesa a una trentina dodici mesi fa, rimasti poi quattro dopo il concordato.

Nel 2019 Creative Ventures era entrata con una quota di minoranza

A Febbraio 2019 Creative Ventures era entrata nel capitale della società con un aumento di capitale riservato da 6 milioni di euro per rilevare il 25,44%, mentre Lapo Elkann, a sua volta, aveva sottoscritto un aumento di 2 milioni di euro di Italia Independent Group, rimanendo azionista di maggioranza con una partecipazione del 53,59%.

Lapo Elkann aveva commentato: "Sono felice di aver trovato nuovi compagni di viaggio che affiancheranno me e la società in questa fase di rilancio e che ci aiuteranno a far crescere il marchio Italia Independent nel mondo", ha commentato Lapo Elkann, fondatore e presidente di Italia Independent.

Giovanna Dossena, presidente di AVM Gestioni SGR aveva così commentato l'operazione: "L'estro, il prestigio, l'heritage, i valori del brand e le intuizioni dei fondatori sono il solido presupposto per lo sviluppo in nuovi mercati e nuovi modelli di business. È una sfida che insieme al management di Italia Independent ci sentiamo di raccogliere. Il percorso avviato è stato importante e ravvisiamo tutte le condizioni per realizzare le strategie del futuro".

L'aumento da 6 milioni di euro sarà eseguito mediante l'emissione di 2.553.191 nuove azioni del valore nominale di 1 euro ciascuna.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x