Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Filippo Turetta ha confessato: "Ho ucciso la mia ragazza, portatemi in Italia”, via libera della Germania all’estradizione in Italia

"Non ci sono ostacoli" per l'estradizione in Italia di Filippo Turetta secondo un giudice tedesco. E la difesa pensa alla perizia psichiatrica

22 Novembre 2023

Arresto Turetta, Filippo ha accettato l’estradizione, Tajani: “In Italia entro 10 giorni”. È nel carcere di Halle, in Germania

Filippo Turetta, Fonte: Facebook @Quarto Grado

Filippo Turetta ha confessato: "Ho ucciso la mia ragazza, portatemi in Italia". C'è un difetto in questo dichiarazione, vale a dire che Giulia Cecchettin non era più "sua". Forse un errore dettato dal momento o forse ancora l'eccessiva possessione che l'ha portato poi a ucciderla. Sta di fatto che ormai si aspetta solo il rientro in Italia del 22enne, per poi procedere con la pena. La Germania ha infatti dato il via libera all'estradizione per Filippo Turetta e la difesa pensa ad una perizia psichiatrica.

Filippo Turetta ha confessato, ora l'estradizione

Turetta ha chiesto di essere riportato in Italia e verrà accontentato. Il killer di Giulia Cecchettin, uccisa con più di venti coltellate, ha passato le notti dopo la cattura in un carcere di Halle in Germania. Non ha praticamente mangiato ed è rappresentato come scosso. Al suo rientro lo aspettano i familiari, che non ancora non si capacitano di come il figlio sia arrivato a compiere un gesto simile.

Si aspettano ora i normali tempi burocratici, visto che la decisione del tribunale tedesco sarà comunicata al ministero della Giustizia che chiederà a ministero dell'Interno di disporne il trasferimento in Italia. Probabile che entro 10 giorni torni nel nostro Paese. "Il tribunale tedesco ha disposto l'estradizione di Filippo Turetta. Ringrazio la giustizia tedesca per i tempi rapidi con i quali ha operato, la nostra Ambasciata e le forze dell'ordine che stanno lavorando ininterrottamente per questo obiettivo", ha commentato il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani.

Estradizione per Filippo Turetta, la nota

"Con decisione del 21 novembre 2023, il 1° Senato penale del Tribunale regionale superiore di Naumburg ha ordinato la detenzione per estradizione di un cittadino italiano che era stato precedentemente arrestato provvisoriamente sulla base di un mandato di arresto europeo emesso da un tribunale italiano - si legge nella nota del tribunale di Naumburg. - Il mandato d'arresto europeo accusa la persona indagata di aver intenzionalmente maltrattato fisicamente un'altra persona in Italia in misura tale da provocarne la morte. Con la trasmissione del mandato d'arresto europeo, le autorità italiane hanno chiesto l'estradizione della persona indagata ai fini dell'esercizio dell'azione penale".

"Poiché la persona indagata ha acconsentito all'estradizione semplificata e non vi sono ostacoli all'estradizione, non e' necessaria un'ulteriore decisione del tribunale da parte della divisione penale perché l'estradizione possa essere eseguita. Il mandato di estradizione emesso ieri e' la base giuridica per il mantenimento della detenzione dell'indagato fino alla sua consegna alle autorita' italiane", conclude la nota del tribunale.
 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x