Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio ad Angela Bottari, morta a 78 anni l’ex politica del Pci, sua la legge contro il delitto d’onore e il matrimonio riparatore

Se n'è andata nella sua casa a causa di una malattia che da mesi l'aveva costretta ad abbandonare la vita pubblica. Bottari lascia il marito Gioacchino Silvestro e 5 figli, di cui 3 acquisiti dal compagno

15 Novembre 2023

Addio ad Angela bottari, morta a 78 anni l’ex politica del Pci, sua la legge contro il delitto d’onore e il matrimonio riparatore

Angela Bottari; fonte: Angela Bottari, facebook

Morta a 78 anni Angela Bottari, ex politica del Pci madre della legge contro il delitto d'onore ed il matrimonio riparatore. Deputata dal 1976 al 1987, Bottari è stata anche la prima firmataria della proposta di riconoscere la violenza sessuale come reato contro la persona, in un'epoca in cui lo stupro continuava ad essere considerato reato contro la morale. La donna è spirata nella sua casa nella serata di ieri, martedì 14 novembre, a causa di una malattia che da alcuni mesi l'aveva costretta a ritirarsi dalla vita pubblica.

Angela Bottari, morta a 78 anni l’ex politica del Pci dopo alcuni mesi di malattia

Angela Bottari nasce il 16 marzo 1945 a Giampilieri Superiore, in Sicilia. Con il '68, all'epoca studentessa di Lettere, si avvicina ai primi movimenti studenteschi di sinistra, acquisendo nel 1971 la tessera del Partito Comunista Italiano. Nel 1975 è eletta nel consiglio comunale di Messina e l'anno successivo approda in parlamento, dove resterà per tre legislature, fino al 1987, prima del rientro nella sua isola. 

Quelli romani sono anni molto importanti per Bottari. Tra le primissime parlamentari donne, si impegna in particolare sui temi del divorzio, dell'aborto e, in generale, dei diritti delle donne. Sua principale eredità politica, non a caso, sarà la legge contro il delitto d'onore ed il matrimonio riparatore, oltre che la maternità della proposta per trasformare la violenza sessuale da reato contro la morale in reato contro la persona.

Dopo 25 anni di convivenza sposa il compagno di partito Gioacchino Silvestro, dal quale ha avuto una figlia, Simona. Oltre a lei, Angela ha avuto con un altro compagno un'altra figlia, Agata, mentre Silvestro ne ha altri tre: Massimiliano, Alessandro e Valentina.

Quando si è diffusa la notizia della sua morte, sul web sono state effettuate numerose ricerche per capire se ci potesse essere una correlazione fra la malattia di cui da mesi era affetta e il vaccino Covid, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x