08 Novembre 2023
Fonte: Imagoeconomica
È scontro tra i sindaci alluvionati e il commissario per la ricostruzione dell’Emilia-Romagna, Francesco Figliuolo. I primi cittadini dei centri colpiti dalle inondazioni lo scorso maggio, da tempo, lamentano la lentezza nell’erogazione dei fondi. E il generale, in visita a Bologna, li ha invitati a chiedere le risorse per riceverle.
“I Comuni stanno seguendo pedissequamente tutte le procedure, a volte eccessivamente burocratiche, per ricevere le risorse necessarie alla ricostruzione”, ha spiegato il sindaco Pd di Ravenna, Michele De Pascale.
“Per quel riguarda i rimborsi, come Provincia e Comune di Ravenna abbiamo fatto la richiesta e ricevuto l’anticipo”, ha sottolineato. “Altri Comuni chiederanno direttamente il saldo per non dover fare inspiegabilmente le procedure due volte, ma siamo davanti ad aspetti tecnici non di sostanza. In aggiunta a questi e ancora più rilevanti, sono però i quasi 90 milioni per nuove opere stradali che abbiamo richiesto come enti locali della provincia di Ravenna. Opere essenziali per garantire la sicurezza soprattutto in collina. Tutto questo mentre migliaia di famiglie e imprese attendono ancora con ansia e preoccupazione gli indennizzi promessi”.
“Ribadisco che i risarcimenti, una volta asseverati dal Comune di turno e dalla struttura commissariale, saranno totali”, ha replicato Figliuolo da Bologna. “Nei modi e nei tempi legati alle dinamiche finanziarie e quindi alle finanze che in quel momento ha il commissario. Ora il commissario ha 630 milioni di euro per famiglie e imprese, cui si aggiungeranno a brevissimo altri 700 milioni come credito d’imposta. Al momento non abbiamo stime esatte, man mano che ci arriveranno i dati con le domande delle pratiche concluse, attraverso la piattaforma Sfinge recentemente modificata dalla Regione, faremo delle proiezioni e verificheremo quanto saranno gli oneri risarciti. Come ha detto la presidente Meloni, saranno risarciti totalmente”.
“A volte i pubblici amministratori hanno più voglia di fare polemica che di rimboccarsi le maniche”, ha aggiunto il generale. “I Comuni devono fare il loro lavoro che è semplicissimo. Il mio vuole essere uno sprone: chiedete i rimborsi che ve li diamo”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia