06 Novembre 2023
Andrea Iovino è morto all'improvviso a 38 anni: il comico napoletano di made in sud e del Pinocchio di Garrone non è noto soffrisse di malattie terminali e si ritiene soffrisse di buona salute. A dare il triste annuncio, la famiglia, che lo ha ricordato come un uomo "giusto e onesto". I funerali a Nola, sua città natale, il 6 novembre.
Lutto nel mondo dello spettacolo italiano, dopo che la famiglia di Andrea Iovino, volto celebre di made in sud e del Pinocchio di Garrone, ha annunciato la prematura morte del cabarettista 38enne. Non sono state rese note le cause del decesso di Iovino, ma la presunta buona salute di cui pare godesse ha fatto molti teorizzare si sia trattato di un malore improvviso.
Era diventato noto al grande pubblico grazie alla televisione ed il cinema, ma anche il teatro era stato per anni un ambiente per lui familiare: solo l'anno scorso, infatti, l'allora 37enne portava sul palco del teatro augusteo di Napoli lo spettacolo del cantautore Sal Da Vinci Masaniello Revolution.
Una carriera, quella nel mondo dello spettacolo, condivisa con il fratello Giovanni Iovino, il famoso "disturbatore Giovannino" nel programma di Canale 5 Tu si que vales. Con Giovanni, poi, Iovino aveva condiviso anche l'impegno teatrale nella compagnia "Pipariello" di Nola, all'inizio delle loro esperienze artistiche nel 2005.
Tra i tantissimi messaggi di cordoglio, anche quello del figlio del fondatore della compagna "Pipariello" (Salvatore Esposito Pipariello), Antonio Esposito, che ha ricordato Iovino con un lungo post sui social: "Le parole sono superflue, quello che conta è il vissuto. Ti possiamo soltanto ringraziare per quello che ci hai donato: semplicità, amicizia, risate, bravura e allegria".
La morte di Iovino è stata annunciata dalla famiglia senza che fossero resi noti i motivi del decesso. La buona salute di cui pare il 38enne godesse, tuttavia, ha fatto sospettare in molti le cause possano ricondursi ad un malore improvviso. Quando si è diffusa la notizia della morte improvvisa del cabarettista, infatti, sul web sono state effettuate numerose ricerche per capire se ci potesse essere una correlazione con il presunto malore improvviso e il vaccino Covid, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia