Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Genova, la Finanza sequestra yacht di lusso da 16 milioni di euro, "è di un faccendiere bielorusso"

Il blitz è stato ordinato dalla magistratura francese. L'imbarcazione, partita due giorni fa da Antibes, si trovava alla marina di Sestri Ponente. Doveva raggiungere Dubai

21 Ottobre 2023

Genova, la Finanza sequestra yacht di lusso da 16 milioni di euro, "è di un faccendiere bielorusso"

Lo yacht Stefania

Un’indagine internazionale che corre da Genova alla Costa Azzurra ha fatto scattare un blitz alla marina di Sestri Ponente. I finanzieri del nucleo di polizia tributaria, su mandato delle Procure del capoluogo ligure e di Marsiglia, hanno sequestrato il mega-yacht “Stefania”: è lungo 41 metri e vale 16 milioni di euro. I sigilli sono scattati perché l’imbarcazione, pur battente bandiera delle Isole Cayman, secondo gli inquirenti è riconducibile a un finanziere d’origine bielorussa.  Il broker è indagato dai magistrati francesi perché accusato di far parte di un’associazione a delinquere che riciclava denaro in mezza Europa, e con lui sono iscritti nel registro degli indagati altri due connazionali.  Il filone genovese degli accertamenti è stato avviato per verificare eventuali reati commessi dai tre in Italia e specificamente nel capoluogo ligure. La svolta è arrivata nelle ultime ore. Lo “Stefania” era salpato due giorni fa dal porto di Antibes in Costa Azzurra, dove aveva il suo ormeggio principale e dove veniva utilizzato dal faccendiere dell’Est Europa.

Lo yacht si è quindi diretto a Genova, facendo scalo nel porticciolo di Sestri Ponente, e qui su disposizione delle autorità francesi si è concretizzato l’intervento della Guardia di finanza. Gli inquirenti transalpini avevano scoperto che la prossima destinazione della barca sarebbe stata Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, e a quel punto sarebbe stato difficile intercettarla in futuro.   Nelle prossime ore sarà un giudice a vagliare il sequestro preventivo ordinato dalla Procura. Quello che gli inquirenti ritengono invece il reale possessore della barca, è attualmente indagato, ma nei suoi confronti non sono stati disposti provvedimenti cautelari.

Si tratta di uno degli yacht di lusso costruito dai cantieri Dynamiq ed è stato consegnata al proprietario nel 2021. Può ospitare 10 persone in 5 cabine composte da una suite principale con bagno privato, 2 cabine con letto matrimoniale e bagno privato e 2 cabine con letto singolo e bagno interno.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x