Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Berlusconi, trovati 25mila quadri in un capannone, Sgarbi: "Pagati 20mln, ma sono di scarso valore, comprati su televendite tv"

In un hangar di Arcore, l'ex premier negli ultimi anni di vita avrebbe raccolto tele e statue comprate da televendite. Secondo Vittorio Sgarbi sono costate 20 milioni di euro in tutto

19 Ottobre 2023

Berlusconi, trovati 25mila quadri in un capannone, Sgarbi: "Pagati 20mln, ma sono di scarso valore, comprati su televendite tv"

Silvio Berlusconi con dei quadri

25mila quadri di Berlusconi col valore stimato di "20 milioni di euro", come spiega Vittorio Sgarbi stipati in un grande capannone di fronte a villa San Martino ad Arcore. I ritratti sarebbero parte dell'eredità che, secondo Report, il Cav avrebbe lasciato alla sua famiglia dopo la sua morte, avvenuta lo scorso 12 giugno. Non soltanto dunque soldi e proprietà, anche un'infinità di "croste" secondo Sgarbi, che Berlusconi comprava "nei suoi momenti di bulimia durante la notte". Quadri che però avrebbero "uno scarso valore".

Berlusconi, trovati 25mila quadri in un capannone, Sgarbi: "Comprati 20mln ma di scarso valore"

I quadri comprati da Berlusconi sarebbero circa 25mila e sarebbero stipati in un enorme hangar proprio di fronte la sua storica residenza. Un atto di generosità verso la propria famiglia più che passione pura. Vittorio Sgarbi, uno che Berlusconi l'ha conosciuto fino in fondo, ha dichiarato: "Si mette compulsivamente a comprare con la Fascina dei quadri alle aste. E comincia a dire 'sono Berlusconi', ma gli buttano giù perché pensano sia uno scherzo".

"E comincia un rapporto con questi antiquari di 4-5 livello. La cosa spettacolare è che prende un grande magazzino poco lontano da Arcore e lì dentro con macchinette per muoversi e riscaldamenti mette 300 paesaggi, 400 battaglie, 250 temi storici...", e via dicendo.

Un'eredità ingombrante perl perché poco redditizia, tant'è che sarebbe già in corso lo smantellamento.

Quadri di Berlusconi: molti già distrutti

"Bulimia notturna", e non cosa seria. Molti quadri di Berlusconi sono giù stati distrutti, complici i tarli che hanno attaccato le tele. Ma anche i costi hanno giocato un ruolo rilevante nel liberarsi delle "croste". L'hangar costerebbe circa 800mila euro l'anno tra affitto e gestione.

Già lo scorso giugno Sgarbi spiegava come si trattasse di opere di scarso valore: "Se potessimo vedere in un museo le opere raccolte in questi grandi magazzini, per la gente che capisce poco d'arte sarebbe un divertimento. In realtà sarebbe stato meglio averne 2.400 buone che 25mila così e così".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x