Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Massa, Massimiliano Maionchi morto per malore improvviso nel sonno, 52enne militare della Guardia Costiera

A trovare il corpo senza vita dell'uomo, è stata la compagna: Massimiliano Maionchi è morto nel sonno per un infarto

14 Settembre 2023

Massa, Massimiliano Maionchi morto per malore improvviso nel sonno, 52enne militare della Guardia Costiera

foto @facebook

Massimiliano Maionchi, 52 anni, sottufficiale della Capitaneria di Porto, è morto durante la notte a causa di un malore improvviso che lo ha colto nel sonno.

L’uomo, sano e in forma, senza alcuna patologia anche perché spesso sottoposto a controlli medici negli ambiti del suo lavoro da militare, non soffriva di problemi cardiaci o genetici, eppure la morte improvvisa è arrivata a causa di un infarto.

Ad accorgersi del corpo senza vita è stata la sua compagna che ha immediatamente allertato i soccorsi: giunti sul posto i sanitari del 118, questi hanno provato a rianimarlo ma senza successo e non hanno potuto quindi, fare altro se non costatarne il decesso.

Massimiliano Maionchi, chi era il luogotenente morto per malore improvviso

Originario di Lucca, dopo il diploma di maturità, decise immediatamente di arruolarsi in Marina Militare dove ha trascorso tantissimi anni fino a diventare Luogotenente della Guardia Costiera.

Amante della sua divisa e del suo lavoro, 4 mesi fa era diventato papà di Lorenzo, un bimbo nato dalla sua compagna Laura Sacchetti, giornalista apuana.

Dopo la notizia della morte improvvisa di Massimiliano Maionchi, in tanti si sono stretti alla famiglia: lascia la compagna, il figlioletto, i genitori Fabio e Luciana e il fratello Marco.

La camera ardente è stata allestita presso la casa del commiato di San Ceccardo, in attesa dei funerali in programma per domani nella chiesa di San Pio X a Massa domani alle ore 11.

Il cordoglio sui social e i dubbi degli utenti

La notizia della morte del luogotenente Massimiliano Maionchi ha scosso la comunità intera: tante sono state le manifestazioni di cordoglio e le attestazioni di vicinanza sui social, così come tanti sono stati i dubbi degli utenti che non riescono a spiegarsi il continuo aumento di morti improvvise soprattutto tra soggetti giovani e sani.

Quando si è diffusa la notizia della morte infatti, molti utenti hanno effettuato ricerche sul web per capire se il malore improvviso fosse dovuto al vaccino Covid, essendo stati i militari una categoria di lavoratori sottoposti all’obbligo vaccinale durante la pandemia.

Al momento però, non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali effetti avversi.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x