31 Agosto 2023
Twitter: @andreastoolbox
Un'imponente operazione di polizia è stata lanciata nelle prime dell'alba di oggi, giovedì 31 agosto, nell'area di Ostia Nuova. L'operazione, guidata da polizia di Stato, carabinieri del gruppo Ostia, gruppo antiterrorismo e polizia locale, è finalizzata a ripristinare la legalità nella zona. La concentrazione principale è nei palazzi popolari di via Marino Fasan, noti per essere il territorio degli Spada. Gli sforzi coordinati dalla Questura coinvolgono un vasto contingente di oltre cinquecento agenti e militari, nonché l'utilizzo di un elicottero.
L'obiettivo di quest'operazione è multifattoriale. Oltre al controllo della presenza di droga, le forze dell'ordine sono alla ricerca di armi illegali e di possibili occupazioni abusive. Gli agenti stanno esaminando attentamente gli appartamenti, focalizzandosi su ben 75 unità abitative. La sospetta presenza di droga e armi destinate a terzi è il principale motore di questa operazione.
Durante le prime fasi dell'operazione, sono stati fatti diversi ritrovamenti significativi. La polizia ha scoperto quantità di droga, armi bianche, bilancini di precisione, fucili, coltelli nonché un cospicuo quantitativo di denaro. Un pacchetto con all'interno 11 mila euro in contanti è infatti volato dalla finestra in un tentativo di sottrarlo alla confisca. Inoltre, gli agenti hanno dovuto rimuovere alcune grate e paratie che coprivano sistemi di videosorveglianza illegali.
Un dettaglio particolarmente sorprendente è emerso durante le operazioni di ricerca. Nel corso dei controlli, i carabinieri hanno scoperto un passaggio segreto tra il terzo e quarto piano di un palazzo. Questo nascondiglio sembra essere stato creato con l'intento di sfuggire facilmente ai controlli e alle perquisizioni delle forze dell'ordine.
Questa vasta operazione di polizia è parte di un impegno più ampio per ristabilire la sicurezza e l'ordine nella zona. Dopo l'esplosione di quattro bombe carta davanti a locali commerciali ad Ostia durante il mese di agosto, le autorità hanno intensificato i controlli del territorio. Pochi giorni fa, inoltre, i poliziotti sono stati aggrediti da alcuni residenti mentre cercavano di arrestare un giovane spacciatore e si sta ancora indagando sui motivi che hanno spinto un ragazzo a sparare alcuni colpi di pistola da un autobus fra via del Sommergibile e via Domenico Baffigo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia