Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Allarme bomba, interrotta linea alta velocità Firenze-Bologna: si indaga sulla pista anarchica

La linea dell'Alta velocità era stata sospesa nella serata di ieri anche per la presenza di estranei in galleria, ma l'ordigno non è stato ritrovato

09 Agosto 2023

Interruzione alta velocità Bologna-Firenze: procura segue la pista anarchica per l'allarme bomba

Per lo stop dei treni della linea dell’Alta Velocità tra Bologna e Firenze, avvenuto nella serata di ieri tra le località di Idice e San Pellegrino, gli inquirenti hanno iniziato a seguire con particolare attenzione la pista anarchica, anche se al momento non risulterebbe alcuna rivendicazione da parte di nessun gruppo della zona.

Allarme bomba, interrotta linea alta velocità Firenze-Bologna: si indaga sulla pista anarchica

La circolazione ferroviaria tra Idice e San Pellegrino, al confine fra Toscana ed Emilia-Romagna, era stata sospesa tra le 19 e le 23.30 di martedì a causa di una segnalazione riguardante la presenza di estranei in galleria, a cui ha fatto seguito una telefonata anonima in cui veniva segnalato il ritrovamento di una bomba. Sia la Polfer che la Digos sono intervenute sul posto per effettuare controlli, ma non hanno trovato né le persone né l’ordigno: tuttavia, hanno comunque rinvenuto due telecamere di sicurezza e una centralina danneggiate proprio all'ingresso della galleria. L'indagine sta cercando di capire se la pista anarchica può essere la soluzione a quanto accaduto alla linea dell’Alta Velocità, considerato quello che è successo negli ultimi giorni, con due blitz delle forze dell’ordine avvenuti sempre nella giornata di ieri: lo sgombero del centro sociale "Corsica" a Firenze, che ha portato al sequestro preventivo dell’immobile e a otto persone indagate, e all’operazione della Digos di La Spezia con 4 soggetti ritenuti appartenenti alla galassia anarchica arrestati e altri cinque sottoposti all’obbligo di dimora. L'interruzione della linea Bologna-Firenze potrebbe essere dunque una risposta degli anarchici a queste operazioni di polizia, ma ancora nulla è da escludere per gli investigatori.

La ricostruzione degli inquirenti

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti ci sarebbero state delle persone non autorizzate lungo la linea Alta velocità: uno di loro si sarebbe avvicinato alla colonnina Sos e da lì avrebbe annunciato la presenza di una bomba, con il macchinista di un treno in transito che ha lanciato l’allarme, specificando di aver visto delle persone nella galleria. Come sopramenzionato, nonostante le ispezioni della Polfer e della Digos, non è stata trovata alcuna traccia dell'esplosivo. E' possibile però che nelle prossime ore la Polfer sequestri la colonnina usata per la chiamata, con l’obiettivo di cercare eventuali impronte digitali. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x