Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pio Albergo Trivulzio, l'ex prefetto Francesco Paolo Tronca nuovo commissario: perdite totali per 110 mln

Tronca nuovo commissario della più grande rsa d'Italia, nei giorni scorsi il report desolante sulla situazione economica

08 Agosto 2023

Il Trivulzio commissariato: "Report fuori dalla prassi Covid citato solo due volte"

Francesco Paolo Tronca è il nuovo commissario del Pio Albergo Trivulzio. La più grande rsa d'Italia vive un periodo drammatico dal punto di vista economico, con perdite totali dal 2005 ad oggi stimate in "110 milioni". È quanto ha sostenuto un report commissariato dalla Regione che ha così deciso per la via più drastica.

Pio Albergo Trivulzio, l'ex prefetto Francesco Paolo Tronca nuovo commissario: perdite totali per 110 mln

Tronca è peraltro uomo di grande esperienza, già prefetto di Milanocapo dipartimento Nazionale dei Vigili del Fuoco e commissario straordinario di Roma Capitale dal 2015 al 2016. La sua nomina "rappresenta la strada individuata da Regione Lombardia, sentito il Comune di Milano, per risanare i conti e costruire un'azione di rilancio per il Pio Albergo Trivulzio", sostengono in una nota il governatore Fontana ed il sindaco di Milano Sala.

Nel report riguardante la situazione del Pat, lungo 70 pagine è passato in rassegna il bilancio: 30 milioni di euro di mutuo e un nuovo prestito di 10 milioni, interessi passivi in forte crescita nel 2023, debiti nei confronti dei fornitori per oltre 24 milioni e con tempi di saldo che, nel 2022, sono stati di 240 giorni.

Il nuovo compito di Tronca sarà quello di "salvare l'Ente da una situazione di grave criticità contabile ormai consolidata negli ultimi dieci anni, come segnalato a più riprese anche dai vertici succedutisi negli anni ed evidenziato da ultimo dalla due diligence. Sono state vagliate tutte le possibili soluzioni e la scelta di un Commissario con poteri straordinari è quella che consente di rispettare la missione sociale del Pat e il suo patrimonio immobiliare".

Come molti ricorderanno all'interno della rsa scoppiò il caso legato agli anziani morti di Covid fino ed ai contagi. È stata aperta un'inchiesta per fare luce sul caso, col gip che lo scorso marzo ha allargato l'indagine su morti e contagi a tutto il 2020 e non più i primi mesi della pandemia.

L'aspetto più pesante all'interno del Pat è quello relativo al personale, che pesa per il 96% sul valore di produzione. Troppo alto considerando che c'è stata una riduzione di spesa dell’8,29% nel 2022 sul 2019. I dipendenti della struttura sono 1.131 e di 220 lavoratori il costo è "non correlabile alle attività produttive". Il costo del lavoro è troppo alto e manca una strategia.

Da parte di Fontana e Sala c'è "convergenza assoluta anche sulla nomina dell'ex prefetto Tronca per ricoprire questo ruolo che, con la sua professionalità e preparazione costituisce una figura di assoluta garanzia".

Documento di programmazione economica del Pio Albergo Trivulzio 2023-2025 fallace

Sia le previsioni di budget del 2023 che il documento di programmazione economica 2023-2025 vengono considerati fallaci, "non realizzabili nel breve periodo", e quest'ultimo "non fornisce una programmazione economica triennale "alternativa" e "non riporta azioni strategiche inerenti all’ottimizzazione della capacità produttiva, alla riduzione o contenimento dei costi o alla valorizzazione dell’organizzazione e amministrazione delle risorse umane, dei sistemi informativi, della comunicazione e del patrimonio".

Il Pat "dovrà restituire 16,4 milioni (alle Ats, ndr), peggiorando la propria situazione di liquidità". 
 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x