01 Agosto 2023
Spiacevole disavventura che poteva quasi tramutarsi in tragedia per una quindicina di ragazzi scout di 12 anni, che si trovavano accampati a Lecce nei Marsi, in provincia dell'Aquila, nel Parco Nazionale dell'Abruzzo: un orso ha infatti fatto irruzione nel campo scout, probabilmente alla ricerca di cibo, visto che ha puntato unicamente la tenda in cui si trovavano le provviste alimentari. I ragazzini, ovviamente in preda al panico, alla vista dell'animale sono subito fuggiti, rifugiandosi poi in alcune automobili.
Secondo il Direttore del Parco Nazionale dell'Abruzzo, Luciano Sammarone, e anche per il sindaco di Lecce nei Marsi, Augusto Barile, la colpa di tutto questo è unicamente dei capo scout dei ragazzi. "L'orso può arrivare soprattutto se metti la tenda dentro casa sua. I capi scout dovrebbero guidare meglio i loro ragazzi, anche perchè lo scoutismo è responsabilità, e questi capi scout hanno dimostrato di non averne. E ancora una volta ci va di mezzo l'orso, ma anche i bambini, che ovviamente non sono consapevoli dei rischi" ha sentenziato Sammarone, che ha poi rincarato la dose, aggiungendo che "lo scoutismo sta perdendo quello che è il suo senso, che non è solo vivere nella natura, ma è anche la responsabilità di ciò che si fa. Si sa che gli orsi scendono a Lecce nei Marsi. Quando i capi scout hanno messo le tenda dentro casa dell'orso, che è entrato nella cambusa, dove c'è la roba da mangiare, e poi da lì, nel video che ho visto, se n'è andato per i fatti suoi." Augusto Barile ha invece commentato così l'accaduto: "Noi avevamo esortato i capi scout a mettere le scorte di cibo in una tenda cambusa più resistente, perchè se l'orso non riesce a romperla, non torna più. E soprattutto avevamo suggerito di piazzare questa tenda il più lontano possibile da quelle dove pernottano i ragazzi".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia