28 Luglio 2023
Vigili del fuoco
Venerdì mattina alle 5 si è verificato un grave incidente sull'Autostrada A1 Milano-Napoli, nel tratto compreso tra le città di Piacenza e Fidenza, in Emilia-Romagna. Un autocarro pesante è uscito dalla sua carreggiata, invadendo la corsia opposta e provocando un impatto con altre cinque auto che viaggiavano in direzione opposta.
L'autocarro ha investito anche un operaio che stava tagliando l'erba nello spazio tra le due carreggiate. Fortunatamente, la vittima è stata tempestivamente trasportata in ospedale a Fidenza e le sue ferite non sono gravi.
L'autocarro sembra aver fatto un salto di carreggiata dalla corsia sud alla corsia nord, coinvolgendo un cantiere di lavoro debitamente segnalato e installato lungo l'autostrada.
Dopo l'incidente, le autorità hanno adottato misure immediate per garantire la sicurezza dei viaggiatori e del personale coinvolto. Di conseguenza, il tratto dell'Autostrada A1 compreso tra il bivio con la complanare di Piacenza e Fidenza, in direzione di Bologna, è stato temporaneamente chiuso e poi riaperto.
Per agevolare le lunghe percorrenze da Milano in direzione di Bologna o Firenze, le autorità hanno suggerito percorsi alternativi. Chi proviene da Milano e desidera raggiungere Bologna o Firenze, è invitato a seguire la tangenziale est esterna di Milano (TEEM) e successivamente prendere l'Autostrada A4 in direzione di Brescia. Infine, è stato consigliato di proseguire sulla A22 in direzione Modena.
Per coloro che partono da Milano, Varese o Como e desiderano raggiungere Brescia, è stato suggerito di percorrere direttamente l'Autostrada A4 in direzione di Brescia.
Le operazioni di soccorso e ripristino della viabilità sono state affidate al personale di Autostrade per l'Italia, alla Polizia Stradale, ai Vigili del Fuoco e agli operatori sanitari e meccanici, che sono intervenuti prontamente sul posto.
Al momento, non sono disponibili ulteriori dettagli sulle cause dell'incidente e saranno necessarie ulteriori indagini per comprendere appieno le dinamiche che hanno portato a tale episodio.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia