Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Torre del Greco, crolla palazzina di tre piani: 3 persone vive estratte dalle macerie; Il sindaco: "Edifici molto vecchi, quello dava problemi da tempo"

Crollo di una palazzina a Torre del Greco: cinque feriti ma nessuno in pericolo di vita

16 Luglio 2023

Torre del Greco, crolla palazzina di tre piani: 3 persone vive estratte dalle macerie; Meloni: "Seguo con apprensione la vicenda"

Carabinieri di Napoli

Una palazzina di tre piani è crollata oggi a Torre del Greco, in provincia di Napoli, causando cinque feriti. L'edificio si trovava tra vico Pizzo e corso Umberto, una delle principali strade del comune vesuviano, ed era abitato. Fortunatamente, tre persone sono state estratte vive dalle macerie, mentre altre due sono state colpite dai detriti mentre passeggiavano lungo corso Umberto I al momento del crollo.

Tra i sopravvissuti, si trovano una ragazza di 19 anni e un uomo. La giovane era sola in casa al momento del disastro. Vive con sua madre, che fai momento del crollo non si trovava nell'abitazione. La ragazza è attualmente in condizioni peggiori rispetto agli altri feriti, avendo riportato diverse fratture in diverse parti del corpo. Fortunatamente, nessuno dei tre feriti è in pericolo di vita, ma sono stati tutti trasportati in ospedale per ricevere le cure necessarie.

Torre del Greco, crolla palazzina di tre piani: 3 persone vive estratte dalle macerie; Il sindaco: "Edifici molto vecchi, quello dava problemi da tempo"

All'interno dell'edificio crollato, situato in corso Umberto I all'angolo con vico Pizzo, risiedevano cinque nuclei familiari. Le operazioni di ricerca e soccorso sono ancora in corso, coinvolgendo i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e la Polizia Municipale. Sono state attivate anche le squadre Usar, specializzate nella ricerca e nel soccorso tra le macerie. Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, sono presenti i Carabinieri e la Protezione Civile. Al fine di garantire la sicurezza, il traffico è stato bloccato in un'ampia area circostante il luogo del crollo.

I residenti della zona lamentano il degrado degli edifici, in particolare di quello che è crollato. "Qui gli edifici sono molto vecchi, ma si sapeva che questo in particolare aveva problemi", commenta un residente. Una donna che abita in vico Pizzo, a pochi metri dal luogo del disastro, afferma che sulla facciata dell'edificio crollato erano visibili segni di pericolo già da tempo.

L'amministrazione di Torre del Greco sta attivando una rete di accoglienza per eventuali sfollati, poiché l'edificio crollato confina direttamente con altre palazzine del centro storico. È probabile che nelle prossime ore vengano adottate misure di evacuazione precauzionale. Tuttavia, diversi residenti delle abitazioni circostanti si sono già allontanati spontaneamente.

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è costantemente aggiornata sulla situazione e ha parlato al telefono con il comandante dei Vigili del Fuoco per seguire da vicino le operazioni di soccorso delle persone coinvolte nel crollo a Torre del Greco, secondo quanto riportato da Palazzo Chigi.

Nel crollo, sono stati coinvolti anche due passanti, un nonno con un bambino, colpiti da calcinacci ma con conseguenze non gravi. Le autorità locali continueranno gli sforzi di soccorso e di ricerca per accertarsi che non ci siano altre persone intrappolate sotto le macerie.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x