16 Luglio 2023
Vigili del Fuoco
Tragedia alla Festa del Redentore a Venezia: un giovane di 28 anni, Riccardo Nardin, ha perso la vita in un incidente durante le celebrazioni. Il ragazzo è stato sbalzato in mare da una piccola imbarcazione su cui si trovava, che ha urtato violentemente una briccola, ovvero un palo utilizzato per segnalare le vie navigabili in laguna. Le circostanze esatte dell'incidente devono ancora essere accertate. Il tragico episodio è avvenuto nel canale tra San Giorgio e San Servolo.
Appena si è verificato l'incidente, i sommozzatori dei vigili del fuoco sono stati prontamente inviati sul posto per le ricerche. Dopo un'attenta ricerca, è stato recuperato il corpo senza vita del giovane, che si presume sia morto per annegamento.
Durante la festa del Redentore, uno degli eventi più seguiti di Venezia, migliaia di cittadini e turisti si radunano lungo i canali della laguna per ammirare lo spettacolo dei fuochi d'artificio direttamente dalle imbarcazioni. È tradizione che molte persone assistano allo spettacolo da barche e imbarcazioni private, creando una scenografia unica.
L'incidente si è verificato nel canale tra San Giorgio e San Servolo, ed è stata immediatamente avviata un'operazione di soccorso. Sono stati mobilitati i mezzi di soccorso, tra cui la motobarca di Marittima, due autopompe lagunari, una moto d'acqua dei vigili del fuoco e i sommozzatori che erano già sul posto per l'evento.
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha espresso il suo cordoglio per la tragedia. Attraverso un post su Facebook, ha dichiarato: "Voglio esprimere il cordoglio della Città di Venezia e mio personale per la scomparsa del giovane 28enne di Cavallino-Treporti in un tragico incidente nautico, le cui cause sono ancora al vaglio degli inquirenti. Ci stringiamo tutti alla sua famiglia e agli affetti più cari. Purtroppo è un’altra giovane vita spezzata all’improvviso". Il sindaco ha anche annunciato che verrà osservato un minuto di silenzio prima delle Regate del Redentore in memoria della vittima.
Sul barchino, insieme al giovane deceduto, c'erano anche due amiche che sono rimaste illese. I tre stavano tornando a casa dopo aver assistito allo spettacolo dei fuochi d'artificio.
Riccardo Nardin, la vittima dell'incidente, aveva frequentato l'Istituto Nautico di Venezia e lavorava per la società di escursioni turistiche "Il Doge di Venezia".
Le indagini sull'incidente sono condotte dalla polizia locale di Venezia in quanto l'incidente è avvenuto in un tratto di canale di competenza del Comune. Le autorità dovranno accertare le cause dell'incidente e stabilire se ci sia una correlazione con il traffico acqueo o se si tratti di una fatalità. La tragedia si è verificata in un canale secondario rispetto a quello principale, attraversato dalle numerose imbarcazioni che rientravano dopo lo spettacolo pirotecnico.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia