15 Luglio 2023
foto @facebook
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello cautelare e sospeso i provvedimenti di abbattimento degli orsi Jj4 e Mj5.
Questi erano stati impugnati dalle associazioni animaliste che si erano prodigate per salvare gli orsi. Per il Consiglio di Stato che ha dato seguito positivamente al ricorso, “il provvedimento che dispone l'abbattimento dell'animale appare sproporzionato e non coerente con le normative sovrannazionali e nazionali che impongono l'adeguata valutazione di misure intermedie, ferma restando la disposta captivazione a tutela della sicurezza pubblica, va sospeso l'ordine di abbattimento dell'animale”.
I giudici proseguono ancora: “il quadro normativo sovranazionale impone che la misura dell'abbattimento rappresenti l'extrema ratio e che possano essere autorizzate deroghe ai divieti di uccisione delle specie protette 'a condizione che non esista un'altra soluzione valida' e nei soli limiti derivanti dai vincoli europei e internazionali”.
I due orsi sono finiti al centro delle cronache per diversi fatti accaduti. Jj4 ad esempio, è l’orso ritenuto responsabile dell’aggressione del 5 aprile scorso di Andrea Papi, morto a seguito delle ferite. L’incontro tra l’uomo è l’orso è avvenuto nei boschi di Caldes in Val di Non, in Trentino Alto Adige.
Mj5 invece, è l’orsa mamma di 3 cuccioli, ritenuta responsabile anche lei di un’aggressione ai danni di un uomo nel comune di Malè, nel mese di marzo.
Gli orsi attualmente si trovano uno al centro faunistico del Casteller (Jj4) e una ancora libera nei boschi (Mj5)
Anche in quel caso il Tar di Trento sospese l’abbattimento a cui poi è seguito il ricorso in Consiglio di Stato. Adesso, dopo la decisione dei giudici d’appello, la vicenda torna al Tar di Trento che dovrà fissare un’udienza di merito. A presentare ricorso al Consiglio di Stato erano state le associazioni animaliste Lav Italia e Leal.
Per Jj4 è già pronto un progetto di trasferimento presso il Libearty Bear Sanctuary di Zarnesti in Romania.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia