08 Luglio 2023
Serafino Dolce @facebook
Il quartiere Zisa di Palermo è in lutto per la morte improvvisa di Serafino Dolce, 42enne del posto amato e conosciuto da tutti.
L’uomo si trovava in casa e stava parlando al telefono con un amico, quando un malore improvviso lo ha colpito facendogli perdere i sensi. Non sentendolo più dall’altra parte del telefono, è stato l’amico a lanciare l’allarme e a recarsi nell’appartamento. Arrivati i soccorsi, per Serafino Dolce non c’era ormai più nulla da fare: ad ucciderlo è stato un infarto.
La notizia della sua morte ha sconvolto l’intero quartiere e quanti lo conoscevano: diversi sono stati infatti, i messaggi di cordoglio pubblicati sui social. L’uomo era molto conosciuto poiché titolare di una tavola calda nella zona.
“Mi mancheranno i tuoi 10000 sms ogni 15 giorni per sapere se avevo fatto il bonifico… Riposa in pace amico mio” scrive un utente.
E poi ancora: “Pensare al tuo sorriso è troppo doloroso. Sei andato via all'improvviso e dovremo rassegnarci al fatto che non ti rivedremo più ma ogni giorno cercheremo di rivederti nel ricordo del tuo affetto. Nessuno mai potrà cancellarti dal nostro cuore Ciao Serafino Dolce eri come un figlio per me”.
“Sei stato il mio titolare di lavoro ma anche un grande amico riposa in pace Serafino” ha scritto un suo dipendente.
Ancora: “La vita è davvero un soffio. Non ci sono parole amico mio da una vita, Riposa in pace Serafino”.
I messaggi sui social sono tantissimi così come tanti sono gli utenti che in queste ore hanno sollevato dei dubbi relativamente alle cause della morte.
Infatti, dopo che si è diffusa la notizia della morte di Serafino Dolce a causa di un malore improvviso, diversi utenti hanno effettuato delle ricerche in rete per capire se il malore fosse correlato ai vaccini anti Covid. Al momento però, non esistono sufficienti informazioni in merito al vaccino anti Covid ed eventuali effetti avversi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia