04 Luglio 2023
Twitter: @SahrawiFeminist
Il magistrato giudicante della Corte distrettuale di Islamabad ha emesso un parere favorevole all'estradizione di Shabbar Abbas, il padre accusato dell'omicidio della sua giovane figlia Saman, avvenuto a Novellara, Italia. La decisione, se convalidata dal governo pakistano, potrebbe consentire il trasferimento di Abbas in Italia, dove è in corso il processo per l'omicidio della 18enne pakistana.
L'avvocato Barbara Iannuccelli, che rappresenta la parte civile nel processo in Italia, ha espresso ottimismo riguardo all'eventuale estradizione. "Questo parere tecnico è un passo avanti significativo, ma ora dobbiamo attendere la decisione finale dello Stato pakistano", ha dichiarato Iannuccelli. "Speriamo che Shabbar Abbas possa essere presto presente in Italia prima della sentenza, poiché il processo è ancora in corso e i tempi sono importanti."
La Corte di Islamabad ha disposto che Shabbar Abbas rimanga detenuto nel carcere di Adyala e sia disponibile per collegarsi tramite videoconferenza alle udienze in corso in Italia. Questa decisione è valida in attesa della determinazione finale da parte del Gabinetto del Ministro pakistano sulla richiesta di estradizione presentata dall'Italia.
L'omicidio di Saman, avvenuto a Novellara, ha scosso l'opinione pubblica sia in Italia che in Pakistan. Secondo la Procura di Reggio Emilia, la giovane pakistana sarebbe stata uccisa dal padre e da altri quattro familiari, tra cui la moglie Nazia, ancora latitante, lo zio Danish Hasnain e i cugini Ikram Ijaz e Nomanhulaq Nomanhulaq.
Il processo in corso a Reggio Emilia, davanti alla Corte d'Assise, vede Shabbar Abbas e gli altri imputati accusati di questo grave delitto. Tuttavia, la difesa di Abbas ha recentemente richiesto il rilascio su cauzione, istanza che è stata respinta dal magistrato. Ora, l'imputato ha la possibilità di impugnare tale decisione alla Alta Corte di Islamabad.
Nonostante il passo avanti rappresentato dal parere della Corte di Islamabad, è importante notare che un altro passaggio cruciale resta da compiere: la decisione finale del governo pakistano riguardo all'estradizione. Attualmente, non esistono accordi bilaterali tra Italia e Pakistan per l'estradizione, quindi la questione potrebbe richiedere ulteriori valutazioni e negoziati.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia