16 Giugno 2023
fonte: pixabay
A Caltanissetta la madre e la nonna picchiano un bambino, le maestre della scuola dell’infanzia scoprono i lividi e allertano le autorità. Per le due donne scatta il divieto di avvicinamento al piccolo e la perdita di potestà genitoriale per un anno.
Una storia dolorosa, quella che arriva in queste ore dalla provincia di Caltanissetta, una storia che non si sarebbe mai voluta ascoltare. Un bimbo nisseno, infatti, è stato salvato dalle maestre della scuola dell’infanzia che frequenta, dopo che, in classe, avevano notato lividi sulle braccia e sul corpo. Lividi così evidenti, raccontano le insegnanti, da far subito scattare l’allarme.
Le maestre avrebbero quindi esposto la questione alla dirigenza dell’istituto, che si è messa in contatto con la Procura di Caltanissetta. Immediatamente scattate le indagini della squadra mobile nissena, che in poche ore hanno fatto emergere l’inquietante quadro di violenze famigliari in cui il piccolo era costretto a vivere. A usare violenza fisica e verbale al bimbo, secondo il Giudice delle Indagini Preliminari, sarebbero state la madre e la nonna. Apparentemente, in maniera ripetuta e costante. Comunica il gip: “Sussistenti gravi indizi relativamente al fatto che la nonna e la madre del minore avrebbero più volte ingiuriato e percosso il bimbo nel corso della convivenza”.
La procura ha quindi fatto richiesta di emissione della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa per le due donne inquisite, che non potranno quindi approssimarsi al piccolo. La richiesta della Procura è stata accolta senza riserve dal gip, che ha anche tolto alla madre la potestà genitoriale sul bambino per un anno, affidando poi il piccolo ad una comunità. La madre e la nonna, in seguito alle decisioni del giudice, hanno presentato ricorso, respinto tuttavia dal Tribunale del Riesame di Caltanissetta, che ha confermato le misure cautelari imposte dal gip.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia