Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Morte Berlusconi, il simbolo di Forza Italia al tesoriere Alfredo Messina: “Nessuno ha chiesto di cambiare lo statuto”

Lo storico logo è presente dal 1994 sulla schede elettorali e dalla discesa in campo del Cavaliere è sempre stato identificato con la sua figura

12 Giugno 2023

Morte Berlusconi, il simbolo di Forza Italia al tesoriere Alfredo Messina: “Nessuno ha chiesto di cambiare lo statuto”

Silvio Berlusconi era Forza Italia. Negli anni si è parlato di eredi, delfini, successori, ma il partito si è sempre identificato col suo fondatore, così come il simbolo, quel Tricolore con la scritta bianca che dal 1994 si trova sulle schedare elettorali delle principali consultazioni nazionali, regionali e locali. Con la morte dello storico leader sono in molti a chiedersi quale sarà la sorte di Fi. A cominciare proprio dal logo.

Il simbolo ha subìto l’ultimo restyling nel 2022 col riferimento al Ppe

Statuto alla mano, la titolarità dell'uso in qualsiasi competizione elettorale dello storico emblema azzurro ideato nel 1993 e lanciato l'anno successivo, quello della discesa in campo di Berlusconi, appartiene al tesoriere del partito pro tempore, ovvero ad Alfredo Messina, ex manager Fininvest che attualmente riveste la carica di commissario-amministratore nazionale. Tecnicamente è lui il depositario e qualsiasi decisione sul brand dovrà passare da lui. “Da statuto così è previsto, io sono il depositario del simbolo e nessuno ha chiesto di cambiare lo statuto”, aveva precisato Messina poche settimane fa. Nel tempo il logo ha subito solo qualche lieve restyling, dal punto di vista grafico. L’ultimo nell'agosto del 2022 quando fu inserito un richiamo all’Europa in vista delle politiche del 25 settembre vinte dal centrodestra. Alla bandiera del partito e alla dicitura “Berlusconi presidente” venne giunto appunto un riferimento al Ppe.

Fu lo stesso Berlusconi a scegliere il logo di Fi tra i tanti bozzetti

La scelta del logo tra i tanti bozzetti che servirono per arrivare al marchio definitivo (tra i quali c’era un’Italia Giusta, con la bilancia della Giustizia nel simbolo) avvenne per mano dello stesso Berlusconi, che scelse senza troppe esitazioni quel simbolo grafico: una bandiera con i colori del Tricolore disposti non in modo tradizionale (il verde è in alto e il rosso in basso), con un taglio obliquo che rendeva l'insieme grafico dinamico e moderno. Nel corso degli anni più volte sono circolate voci su un cambio del simbolo, indiscrezioni puntualmente smentite dallo stesso leader azzurro. La convinzione è che anche stavolta nessuno lo toccherà perché, come ha detto l'avvocato Ignazio Abrignani, storico ex responsabile elettorale del partito, “il simbolo di Forza Italia coincide con la figura di Silvio Berlusconi e non può che appartenere a lui”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x