01 Giugno 2023
Imma Cavagnuolo - foto Polizia Penitenziaria @facebook
Tragedia ieri sera a Roma. Un’assistente di Polizia Penitenziaria, Imma Cavagnuolo, è morta a causa di un malore improvviso mentre si trovava nella caserma Giovanni Falcone in occasione dei festeggiamenti del 2 giugno. Aveva 45 anni.
Inutile è stata la corsa all’ospedale San Camillo, la donna è stata stroncata da un infarto.
Imma Cavagnuolo prestava servizio presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere, ma era giunta a Roma per un incarico di rappresentanza in occasione della parata militare del 2 giugno.
Era in caserma quando ha iniziato a sentirsi male. Immediati sono stati i soccorsi da parte dei colleghi e da parte dei sanitari del 118 giunti sul posto che l’hanno poi trasportata in ospedale, ma per la donna non c’è stato nulla da fare. Lascia il marito e un figlio di appena 10 anni.
La comunità della polizia penitenziaria è sconvolta e tutti la ricordano per il suo altruismo e per il suo grande spirito di servizio.
“Ci sono giorni difficili da accettare ed oggi, per la grande famiglia della polizia penitenziaria, è uno di quei giorni – ha scritto sui social la FNS CISL - Durante la preparazione della cerimonia prevista per il 2 giugno, a Roma, la collega Imma Cavagnuolo ha perso la vita. A niente sono serviti i soccorsi ed ogni tentativo di salvarla. Imma aveva solo 45 anni ed il dolore per quanto accaduto è enorme. La FNS CISL - a nome di tutti i colleghi e le colleghe rappresentati - esprime il proprio cordoglio e si stringe alla sua famiglia, a suo marito ed al figlio, ai quali diamo un fraterno abbraccio. A Imma il pensiero, una preghiera, affinché riposi in pace”.
Appena si è diffusa la notizia della morte di Imma Cavagnuolo a causa di un malore improvviso, molti utenti hanno effettuato ricerche sul web per capire se questo fosse in qualche modo dovuto ai vaccini anti Covid. Al momento però, non ci sono notizie in merito ad eventuali effetti avversi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia