Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Manzoni, i 150 anni della morte dell'autore dei Promessi Sposi celebrati oggi a Milano alla presenza di Mattarella

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella sarà oggi a Milano per celebrare i 150 anni della morte di Alessandro Manzoni, autore dei Promessi Sposi e tra i padri nobili del Paese. Visite al cimitero monumentale e alla casa dello scrittore

22 Maggio 2023

Manzoni, i 150 anni della morte dell'autore dei Promessi Sposi celebrati oggi a Milano alla presenza di Mattarella

Alessandro Manzoni; Fonte: Wikimedia Commons

Oggi a Milano le celebrazioni per i 150 anni della morte di Alessandro Manzoni. Sarà deposta una corona di fiori al monumento funebre dello scrittore presso il Cimitero Monumentale. Nel pomeriggio incontro del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con gli studenti di due scuole meneghine intitolate all’autore dei Promessi Sposi presso la Sala Rossa della casa dello stesso Manzoni. Nel cortile dell’abitazione la Civica Orchestra dei Fiati suonerà l’inno nazionale. Seguiranno i saluti istituzionali.

Celebrazioni oggi a Milano per i 150 anni della morte di Manzoni, presente Mattarella

Moriva a Milano il 22 maggio 1873, Alessandro Manzoni. Il cantore dell’amore tra Renzo e Lucia, narratore attento degli anni del risorgimento e anima della nascente letteratura nazionale verrà ricordato oggi, nella sua città, con le celebrazioni dei 150 anni del suo trapasso. Quel trapasso che non significò solo la morte dell’uomo, ma l’ascesa dell’intellettuale nell’olimpo dei padri spirituali del Paese.

La città meneghina ha approntato per l’occasione un importante palinsesto di eventi, al quale prenderà parte anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, oggi nel capoluogo lombardo per portare la riconoscenza delle istituzioni, immagine della nazione, all’autore dei Promessi Sposi.

Un programma fitto, come si legge nel sito del Comune di Milano. Le celebrazioni inizieranno alle 12:00, presso il Famedio del Cimitero Monumentale, dove sarà deposta una corona di fiori di fronte al monumento funebre di Manzoni. Alle 16:00, poi, il Capo dello Stato visiterà in via Gerolamo 1 la casa di Manzoni. Nel cortile dell’abitazione la Civica Orchestra di Fiati eseguirà quindi l’Inno Nazionale, in onore del defunto. È sempre nella casa dove lo scrittore volle vivere, oggi tempio della religione laica nazionale, che una rappresentanza di studenti e studentesse milanesi avrà il privilegio di incontrare Mattarella, nella nota Sala Rossa. All’incontro, poi, seguiranno i saluti istituzionali del sindaco di Milano Giuseppe Sala, del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e del direttore di Casa Manzoni Angelo Stella.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x