16 Maggio 2023
Roberto Spada, fonte: Twitter @angelo_perfetti
Roberto Spada, esponente dell’omonimo clan con le mani su Ostia e fratello del boss Carmine, è stato sgomberato insieme alla famiglia dall’alloggio di residenza popolare che occupava abusivamente dal 2006.
Il provvedimento è stato eseguito all’alba dai carabinieri del nucleo investigativo del gruppo Ostia che hanno così proceduto a liberare l’appartamento in via Guido Vincon a Ostia Nuova.
Proprio ieri, il numero uno del clan aveva scritto su facebook un annuncio: “Cercasi casa in affitto per noi, imminente. Nel decimo municipio. P.s. senza busta paga...”
La notifica di sfratto era arrivata lo scorso aprile e in quell’occasione Spada con la moglie Elisabetta Ascani, scrissero sui social che si trattava del “solito teatrino” e che “era tutto ok”.
Teatrino però che questa mattina è andato in scena per davvero.
All’arrivo dei militari Spada e famiglia non hanno opposto resistenza, ma qualche residente ha creato tensioni per strada insultando i carabinieri. L’ordine e la calma però sono stati presto ripristinati.
Il sequestro dell’appartamento e la notifica di sfratto, sono arrivati in seguito a delle indagini dei carabinieri che, nello scorso mese di marzo, avevano appurato un furto di energia elettrica per il quale Spada era stato denunciato. Dalle risultanze investigative infatti, è emerso che Spada per l’appartamento occupato abusivamente, si allacciava alla rete pubblica.
Ma non solo, nel prosieguo delle indagini è stato anche appurato che la casa occupata da Spada e famiglia, era in realtà di un’altra donna alla quale nel 2006 era stato proposto uno scambio.
La donna in questione era la regolare assegnataria dell’alloggio popolare al civico 14 e al contempo occupava abusivamente il civico affianco che aveva fuso con la sua casa per averne una più grande. Spada, dunque, che cercava un appartamento più grande della famiglia, scambiò con la donna i due appartamenti fusi in via Vincon, in cambio di un’altra casa popolare in via Marino Fasan, il tutto senza vaglio e autorizzazione del comune di Roma.
Soddisfazione per l’operazione di sgombero arriva da Luisa Regimenti, assessore regionale del Lazio al personale: “Desidero rivolgere il mio plauso ai Carabinieri del nucleo investigativo Ostia per l'operazione con cui questa mattina hanno sgomberato l'alloggio del Comune di Roma occupato abusivamente da Roberto Spada. Il ripristino della legalità è una delle priorità della Giunta regionale guidata dal presidente Francesco Rocca: le istituzioni devono essere unite a fianco dei cittadini e nel supportare il lavoro delle forze dell'Ordine, particolarmente delicato in quei territori dove è più forte la presenza della criminalità organizzata”.
“Poche parole e molti fatti – ha invece commentato Tobia Zevi, assessore capitolino al patrimonio -, l'alloggio liberato sarà oggi stesso allarmato e sottoposto a videosorveglianza, in attesa della sua successiva assegnazione non appena sarà dissequestrato".
La famiglia adesso ha lasciato l’appartamento che è stato restituito al comune di Roma e in attesa di un’altra sistemazione alloggia presso amici o in hotel.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia