13 Maggio 2023
Monica Sirianni, fonte: Twitter @MakisMD
Sarebbe stato un malore improvviso a stroncare la vita di Monica Sirianni, ex volto del Grande Fratello, mentre era in un bar a Soveria Mannelli, in provincia di Catanzaro. Un'ipotesi alla quale però la procura non crede, o meglio, vuole accertare che sia così, dopo la denuncia presentata dai genitori e dopo i rilievi dei carabinieri della Compagnia e del Nucleo investigativo dei carabinieri di Soveria Mannelli. Per questo i magistrati hanno aperto un'inchiesta sul decesso della donna avvenuto il 5 maggio scorso.
Di Soveria Manelli erano originari i genitori che erano emigrati poi in Australia. Monica è nata a Sydney ed era divenuto volto noto nel 2011 quando da 25enne partecipò al Grande Fratello.
La sua morte è stata ufficialmente catalogata come un malore improvviso accusato nella serata del 5 maggio mentre era nel bagno di un locale. Notevole la quantità di alcol assunto dalla donna durante la serata secondo le ricostruzioni così come non è da escludere l'ipotesi di avvelenamento. Sul suo corpo è già stata disposta l'autopsia, i cui esiti arriveranno presto. Monica è morta poco dopo esser stata portata in ospedale dagli amici che l'hanno soccorsa e portata in auto al nosocomio più vicino.
Le condizioni di salute di Monica secondo quanto trapela erano ottimali, non aveva alcun sintomo che potesse far presagire una simile tragedia. La donna tra l'altro era ormai lontana dalla vita mondana e dalla televisione considerando che faceva l'insegnante di inglese. La popolazione di Soveria Mannelli è particolarmente scioccata visto che nel Catanzarese era abbastanza conosciuta ed aveva tanti amici. La 37enne che dopo il ritorno in Italia si era stabilita in un centro della Lombardia era nel Paese per qualche giorno di vacanza, ospite della zia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia