05 Maggio 2023
Fonte: Twitter @FrancoScarsell2
Esplosione alla fonderia Trade Broker a Casalbuttano, in provincia di Cremona a causa dello scoppio di una bombola usata per portare in pressione il macchinario per la presso-fusione dell'alluminio. Il fatto è accaduto nel primo pomeriggio di oggi provocando 5 feriti di cui tre in condizioni gravi. Una deflagrazione imponente che ha coinvolto anche tubature, olio incandescente e pezzi metallici e che ha provocato danni a parte del soffitto del capannone della ditta. Quest'ultima è stata posta sotto sequestro e sul caso è stato aperto un fascicolo.
Subito dopo la grave esplosione che ha coinvolto la fonderia Trade Broker, situata in via Trieste a San Vito sono stati chiamati i soccorsi, vigili del fuoco, operatori del 118 e gli equipaggi di due elisoccorsi. Il più grave è un 48enne bresciano già portato al Niguarda. Feriti gravemente un 67enne cremonese e un 38enne indiano residente in provincia, entrambi ricoverati al Centro grandi ustionati dell'ospedale di Parma. Sono stati ricoverati al Maggiore di Cremona anche due indiani, coetanei residenti in provincia.
I cinque stavano lavorando nelle vicinanze dell'impianto finendo inevitabilmente per rimanere coinvolti nella forte deflagrazione ed investiti in pieno da pezzi di metallo e dall’olio bollente che scorreva nelle tubature. La Trade Broker è stata messa temporaneamente sotto sequestro per consentire tutte le indagini del caso.
Il sindaco Gian Pietro Garoli ha denunciato: "Ero fuori con il cane quando ho sentito rumori che sembravano quasi fuochi d’artificio. Accertare quanto accaduto e se ci siano o meno colpe, è compito delle forze dell’ordine. Quel che posso dire è che questa azienda si trova sul territorio da circa dieci anni e fonde alluminio per trasformarlo in oggettistica minuta. Non si erano mai verificati incidenti prima di oggi". Una settimana fa i sindacati commentando i dati positivi riguardo gli infortuni sul lavoro, mettendo però in guardia: "Sicurezza e salute dei lavoratori devono essere la priorità in tutte le aziende. Non si deve allentare minimamente l’attenzione né l’impegno".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia