Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Milano, neonata nel cassonetto della Caritas, l'autopsia: "È nata morta", la madre potrebbe essere in pericolo di salute

L'esito dell'esame condotto sul corpicino nella notte. La madre potrebbe essere in grave pericolo di salute. "Forse il gesto reazione allo choc di quanto avvenuto". Dalle telecamere pochi indizi

30 Aprile 2023

Autopsia sulla neonata trovata nel cassonetto a Milano: «Era già morta quando è stata abbandonata». Si cerca la mamma

Fonte: Twitter @FrancoScarsell2

La neonata trovata nel cassonetto della Caritas a Milano "era già morta quando è stata abbandonata". È questo l'esito dell'autopsia sulla piccola trovata senza vita lo scorso giovedì 28 aprile. Inoltre la piccola sarebbe già nata morta. Non c'è ancora la certezza totale su questo versante ma mancherebbero soltanto altri esami per confermare come la neonata non respirasse sin dalla nascita. Il pm Storari ha aperto un fascicolo per l’ipotesi di reato di infanticidio ma se venisse confermata la pista allora la posizione della mamma o di chi l'ha abbandonata nel cassonetto potrebbe alleggerirsi.

Milano, neonata nel cassonetto della Caritas, l'autopsia: "È nata morta"

L'autopsia è stata eseguita nella notte all’istituto di Medicina legale. Degli esami anatomopatologi più approfonditi, avranno il compito di confermare il decesso prematuro della neonata. I risultati arriveranno nelle prossime ore ma intanto i fari sono puntati sulla madre, di cui si è ancora alla ricerca ed indiziata numero uno dietro l'abbandono. È lei che corre il pericolo più grande; se da un punto di vista giudiziario la sua posizione potrebbe essere alleggerita, non cambia la disumanità del gesto compiuto.


Gli investigatori pensano che possa essere dovuto allo choc di quanto accaduto. Una reazione crudele, effettuata in un contesto di disperazione e disagio. Gli inquirenti hanno rinnovato l'appello ai genitori della piccola a farsi vedere. In primis perché alla luce dell’esito dell’esame autoptico, crescono i timori per la salute della madre. Quest'ultima potrebbe essere affetta da una grave patologia o in alternativa c'è il rischio che sia esposta a emorragie o ad infezioni post parto.

Le telecamere dei bus della linea 61 dell’Atm

Se da una parte le immagini di sorveglianza della zona non hanno dato risultati effettivi da nessuna parte, diverso è il discorso per le telecamere di sorveglianza dei bus della linea 61 dell’Atm. La polizia ne sta acquisendo le immagini proprio perché la fermata è di fronte al cassonetto Caritas tra via Botticelli e via Saldini. 

Ad effettuare il ritrovamento era stato un 70enne, poi è arrivato un 74enne e il primo gli ha chiesto, "Ha un cellulare? Secondo lei è una bambola o un bambino?". Il secondo ha poi chiamato i soccorsi e dato l'allarme.

Di Ivan Vito

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x