10 Aprile 2023
fonte: Radio1rai
Dario Acquaroli era uscito per un'escursione con la sua amata bicicletta Mbt nella soleggiata domenica di Pasqua. Il campione di mondiale di mountain bike non ha più fatto ritorno: secondo i primi accertamenti è stato colpito da un malore improvviso. È morto a 48 anni in una zona impervia dell’alta Val Brembana.
Dario Acquaroli era uno dei migliori nella disciplina della mountain bike. Si è spento a soli 48 anni nella mattina di Pasqua probabilmente a causa di un malore improvviso. Era uscito in bicicletta a Camerata Cornello, una zona impervia dell’alta Val Brembana, nella bergamasca e non ha più fatto ritorno.
Sua sorella lo attendeva per il pranzo di Pasqua ed è stata lei a riconoscerlo. L'ora del decesso è ancora da definirsi, ma il corpo è stato ritrovato intorno alle 13 da alcuni escursionisti lungo un sentiero in zona Cespedosio. I soccorsi sono stati inutili. Alla notizia del decesso, in rete sono state effettuate molte ricerche per capire se il malore improvviso fosse collegato alla vaccinazione per il Covid-19, ma, in realtà, non ci sono informazioni relative al vaccino e ad eventuali reazioni avverse.
Federciclismo gli dedica un tweet: "Una pedalata il giorno di Pasqua, un malore. Se n’è andato così, oggi, Dario Acquaroli, 48 anni, uomo simbolo del MTB in Italia per un decennio, due volte campione del mondo XCO".
Una pedalata il giorno di Pasqua, un malore.. se n’è andato così, oggi, Dario Acquaroli, 48 anni, uomo simbolo del MTB in Italia per un decennio, due volte campione del mondo XCO.https://t.co/Pr96nybifz
— F.C.I. (@Federciclismo) April 9, 2023
Dario Acquaroli era nato il 10 marzo 1975 a San Giovanni Bianco ed è stato uno dei più forti ciclisti italiani di sempre nella mountain bike: ha corso 19 mondiali con la Nazionale italiana tra cross country e marathon, vincendo due titoli europei (1992, 1993) e due titoli mondiali (1993, 1996) oltre a cinque titoli italiani (1992, 1993, 1996, 2000, 2005).
Nella sua carriera ha indossato le maglie di Team Bianchi, Full-Dynamix e Sintesi Larm.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia