05 Aprile 2023
La nave Geo Barents risponde alla segnalazione di Alarm Phone e salva 440 persone nel Mediterraneo. La nave di Medici senza frontiere ha effettuato nella notte un salvataggio importante in acque internazionali a largo delle coste della Libia, più precisamente nella zona Sar di competenza di Malta.
[articleprpieview id="472539" link="https://www.ilgiornaleditalia.it/news/comunicati/472539/terrapay-raises-100-million-in-series-b-funding-to-expand-global-payments-infrastructure.html"]
La barca, che trasportava migranti, si era ritrovata in mezzo al mediterraneo in condizioni meteo molto difficili. I soccorsi sarebbero durati più di 11 ore, e al momento 440 persone, fra cui 8 donne e più di 30 bambini, sono al sicuro su Geo Barents assistiti e medicati dal team della nave. "Purtroppo le condizioni meteo non hanno permesso al nostro equipaggio di completare il soccorso, perché avremmo potuto mettere a rischio le vite delle persone a bordo del barcone e del nostro team. La Geo Barents è rimasta vicino alla barca in difficoltà per monitorare la situazione e riassicurare le persone a bordo", ha comunicato il team della nave di Medici senza frontiere. Il soccorso è poi avvenuto grazie a due battelli gonfiabili a chiglia rigida, messi in mare da Geo Barents, che hanno messo in salvo i migranti.
Alarm phone aveva comunicato su Twitter di essere in contatto con il Centro di coordinamento del soccorso marittimo italiano, ricevendone l'indicazione di contattare quello maltese, "in quanto 'autorità competente". Al momento, dunque, Malta avrebbe assunto le redini dell'operazione.
Di diverso avviso il giornalista di Radio Radicale Sergio Scandura, il quale fa sapere che “Malta ha riconosciuto il coordinamento sar solo ai due mercantili coinvolti e non alla nave di soccorso GeoBarents che sta soccorrendo le circa 500 persone in questo momento. Geo Barents sta dunque operando un soccorso senza coordinamento sar”. Questa situazione potrebbe portare ad una violazione del decreto Piantedosi, che di cui l'equipaggio della nave di Medici senza frontiere dovrebbe rispondere una volta attraccato in Italia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia