Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Crotone, naufragio migranti a Steccato di Cutro: oltre 100 morti, bambini tra le vittime

Un vecchio peschereccio carico di migranti si è spezzato a metà a Cutro, nelle acque calabresi. Il bilancio delle vittime potrebbe ancora salire

26 Febbraio 2023

Crotone, migranti vittime di un naufragio: almeno 40 morti, fra cui 2 bambini e un neonato

fonte: Lapresse

Il mare ha fatto almeno altre 45 vittime: a largo delle coste della Calabria un barcone si è spezzato. Sono circa 50 i sopravvissuti tratti in salvo dai soccorritori. 

Naufragio migranti a Crotone: morti donne e bambini

All'alba di oggi nella località "Steccato" di Cutro, nel Crotonese, sono stati rivenuti molti cadaveri sulla spiaggia. Appartengono a migranti che cercavano di raggiungere le coste italiane su un barcone, un vecchio peschereccio, che però non ha resistito alle onde del mare e si è sbriciolato dopo essersi spezzato in due

Sono 40 per ora i morti, fra i cadaveri rinvenuti sulla riva e quelli raccolti in mare. Sono tutti annegati, anche a causa dello shock termico dovuto all'acqua gelida che oggi ha una temperatura di 14 gradi. Fra le vittime accertate anche un bambino di 7 anni, un altro di 3 anni e un neonato. Ci sono anche molte donne.

Steccato di Cutro, salvi in 80

Sulla spiaggia è stato ritrovato anche un gruppo di migranti vivi, prontamente soccorsi dal personale sanitario del 118 e della Croce Rossa. Sono accorsi anche gli ufficiali della Capitaneria di porto e della Guardia di Finanza. I superstiti, finora, sono circa 80. Secondo fonti investigative fra i sopravvissuti ci sarebbe anche un presunto scafista.  

Le autorità stanno cercando di ricostruire la rotta del barcone, la nazionalità e il numero delle persone stipate sul peschereccio. La località di partenza non è nota, ma sembra che l'imbarcazione si sia schiantata sugli scogli a causa del mare mosso. I migranti provengono da Iran, Pakistan e Afghanistan. Gli agenti ritengono che a bordo ci fossero fra le 180 e le 250 persone: significa che il naufragio potrebbe essere costato la vita di 100 persone

Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, ha dichiarato: "La Calabria è in lutto per questa immane tragedia. La giunta regionale esprime sincero cordoglio per le vittime di questo naufragio". "Cosa ha fatto l'Unione europea in tutti questi anni? Dov'è l'Europa che dovrebbe garantire sicurezza e legalità? Che fine hanno fatto le operazioni di dialogo con i Paesi d'origine dei migranti? Tutte domande che, purtroppo, a oggi non hanno alcuna risposta", ha aggiunto.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x