16 Febbraio 2023
Tutto quello che c'è da sapere sullo sciopero mezzi Roma 17 febbraio 2023: gli orari dell'agitazione, le fasce garantite, come funziona la circolazione dei trasporti Atac e Cotral e infine il perchè. Nella giornata di venerdì si prevedono rallentamenti, cancellazioni e soppressioni di vario tipo. Chi viaggia con metropolitane, bus, autobus, tram e treni è soggetto a diversi disagi.
Lo sciopero mezzi Roma 17 febbraio 2023 dura 24 ore ed è indetto dalla sigla sindacale Usb. Gli orari in cui potrebbero verificarsi ritardi e cancellazione dei trasporti sono i seguenti:
Di conseguenze, le fasce orarie garantite dalla legge in cui i mezzi dovrebbero andare senza interruzioni sono:
Le fasce garantite servono per permettere a lavoratori e studenti di recarsi in ufficio e a scuola senza dover perdere giorni di lavoro o di studio a causa dello sciopero mezzi Roma 17 febbraio 2023.
Gli addetti Atac e il personale Cotral – la principale azienda dei trasporti della Capitale – aderiscono allo sciopero mezzi Roma 17 febbraio 2023. I disagi dunque riguardano sia i vari trasporti pubblici di superficie, che quelli sotto terra. Inoltre le sigle sindacali fanno sapere che non sono garantite le corse delle linee metropolitane A-B/B1-C previste dopo le ore 24 e le linee diurne che hanno corse programmate oltre le ore 24.
Nel capoluogo laziale si astengono dal lavoro e aderiscono all'agitazione anche i lavoratori di
A rendere noto il perchè dello sciopero mezzi Roma 17 febbraio 2023 è Usb, che in una nota lamenta "il susseguirsi di rinnovi contrattuali 'farsa', di aumenti salariali irrisori in cambio della crescente svendita dei diritti", con "la necessità di rimettere al centro la qualità della mobilità cittadina e del lavoro, per un servizio pubblico sicuro e dignitoso che risponda in modo efficiente alle reali esigenze dei territori in un contesto di lavoro sano e rispettoso degli operatori del settore".
Diverse sono le richieste:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia