16 Febbraio 2023
Foto di Jacek Dylag su Unsplash
L'inquinamento a Milano di febbraio impone provvedimenti tempestivi: dopo 5 giorni in cui il livello di pm10 supera la soglia consentita, scattano le limitazioni. Il blocco del traffico inizia sabato 18: scopriamo quando finisce, gli orari e quali auto possono circolare.
Le misure antismog sono attive in tutti i comuni sopra ai 30mila abitanti e in quelli che volontariamente hanno firmato il protocollo. Questi sono tutti i paesi in cui saranno in vigore: Milano, Paderno Dugnano, Rozzano, Cernusco sul Naviglio, Pioltello, Cologno Monzese, Bollate, Cinisello Balsamo, Corsico, Legnano, San Donato Milanese, Rho, Segrate, Sesto San Giovanni, San Giuliano Milanese, Abbiategrasso, Cormano.
Le limitazioni scattano dopo 4 giorni consecutivi di PM10 elevato e rimangono in vigore finché non si torna ai livelli previsti dai protocolli, cioè 50 µg/m³. Se dopo 10 giorni di limitazioni di livello I, cioè quelle imposte ora, i livelli non torneranno entro il limite, scatteranno quelle di livello 2.
Si impone il divieto di circolare per i veicoli Benzina Euro 0 - 1 dalle 7.30 alle 19.30 da lunedì a venerdì.
I veicoli Diesel Euro 0 - 1 - 2 - 3 (anche con FAP, filtro antiparticolato) non possono circolare da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 19.30 e sabato e nei festivi dalle 8.30 alle 18.30.
I Diesel Euro 4 (anche con FAP) non possono circolare da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 18.30.
C'è il divieto di sosta con motore acceso per tutti i veicoli.
Le limitazioni non coinvolgono solo la mobilità, ma anche il riscaldamento domestico: limitare l'uso di generatori a biomassa legnosa di classe inferiore alle 2 stelle compresa, ridurre di 1 grado delle temperature nelle abitazioni; nell'agricoltura si vieta lo spandimento di liquami zootecnici. Si impone il divieto assoluto di combustioni all'aperto: proibite accensione di fuochi, falò, barbecue, fuochi d’artificio.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia