Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Angela Celentano storia: sorelle, genitori, scomparsa, identikit ed esito dna

Angela Celentano è scomparsa nel 1996 a Napoli, nel febbraio del 2023 si attende l'esito del dna di una 31enne che vive in Venezuela

16 Febbraio 2023

Angela Celentano storia: sorelle, genitori, scomparsa, identikit ed esito dna

Angela Celentano (fonte LaPresse)

Sono passati quasi 27 anni dalla scomparsa di Angela Celentano, avvenuta il 10 agosto del 1996 sul Monte Faito, a Vico Equense, in provincia di Napoli. La piccola era andata con i parenti e i loro amici a fare una gita, ma da un momento all'altro è sparita. Ripercorriamo le tappe della storia della bambina, oggi 31 enne, e scopriamo anche l'ultima pista, quella venezuelana. Nel febbraio del 2023 si attende l'esito del dna su una ragazza sudamericana che, secondo i genitori di Angela Celentano, sarebbe la loro figlia. La giovane farebbe la modella, assomiglierebbe moltissimo alle presunte sorelle e avrebbe la stessa voglia che aveva la piccola.

Leggi anche:

Esito Dna Angela Celentano: i risultati del test sulla ragazza venezuelana

Angela Celentano storia: la scomparsa e le prime testimonianze

Il 10 agosto 1996 la famiglia di Angela Celentano si era recata sul Monte Faito a Vico Equense per una gita in compagnia di amici e parenti. In totale c'erano circa 40 persone. All'epoca Angela aveva 3 anni. Poco dopo le 13, il padre della bambina, Catello Celentano, si accorge che la figlia non c'è e partono le ricerche. "Tutti cominciarono a cercarla e quando, dopo pochi minuti, ci rendemmo conto che non riuscivamo a trovarla, chiamammo subito i carabinieri di Vico Equense – aveva raccontato il padre –. In meno di due ore quel posto si riempii di tantissime persone per cercare Angela e prima che fosse sera anche i militari dell’esercito si aggiunsero alle altre forze dell’ordine per le ricerche".

Secondo il racconto di alcuni testimoni, la Celentano sarebbe scomparsa dopo essersi allontanata con un amico di 11 anni, Renato, che era tornato con lei al parcheggio per lasciare un pallone in macchina. A metà strada però il bambino l'avrebbe convinta a "tornare indietro dalla mamma". Tuttavia da quel momento non si avranno più notizie di Angela. L'amico sarebbe stato l'ultimo ad aver visto la piccola.

Nel corso delle indagini, però, i carabinieri scoprirono che in realtà l'ultimo ad aver visto Angela fu un altro bambino di nome Luca, di 12 anni. Quest'ultimo raccontò di aver detto a Renato di riportare la bambina alla madre, offrendosi lui stesso di farlo. Renato lo avrebbe ascoltato e sarebbe sceso con Angela verso il parcheggio. I bambini sono poi stati interrogati e messi a confronto ma le loro versioni rimasero sempre contrastanti.

Le ricerche

"Per quattro giorni e quattro notti siamo rimasti sul posto per cercare Angela – ha rivelato ancora il padre della bambina scomparsa sul sito a lei dedicato –. Lasciammo Faito solo quando ci fu la certezza che Angela non fosse più sul Monte (qualcuno l’aveva portata via dal primo istante). Per quattro giorni furono usati tutti i mezzi che nel 1996 erano disponibili. Arrivarono subito le unità cinofili, un elicottero militare, munito di un sofisticato apparecchio a raggi infrarossi che riportava sul monitor qualsiasi corpo in movimento nella notte. Furono utilizzati di notte anche i cavalli (che avvertono la presenza di qualcuno nel buio), cani volpe (il loro fiuto avverte un corpo anche fino a 2 metri sotto terra). Fu chiesto ed ottenuto l’intervento di speleologi e rocciatori per escludere un eventuale allontanamento e caduta accidentale di Angela. Il Monte Faito presenta molti dirupi e rifugi nascosti. Furono sondati i pozzi che raccoglievano acque piovane perché un tempo serviva per il maneggio ormai dismesso. Per quattro lunghi giorni e notti, il Monte Faito fu messo sotto sopra ma di Angela nemmeno l’ombra". 

Una strana telefonata

Nove giorni dopo la scomparsa di Angela Celentano, precisamente il 19 agosto 1996, i genitori della bambina ricevettero una telefonata a casa. Si sentiva solo un pianto disperato. Nell'audio si sente la voce di una bambina che si lamenta e in sottofondo quella di un uomo. "Tuo papà", sembra che qualcuno dica negli ultimi secondi della telefonata. Il papà di Angela ripete più volte "pronto", ma il telefono viene riagganciato.

In quella circostanza molto strana non era stata fatta alcuna richiesta ai genitori di Angela Celentano. Non era stata fatta alcuna domanda e qualcuno ha ipotizzato che i presunti rapitori avessero solo voluto far sentire la voce di Catello alla bambina.

L'identikit e foto

Non corso degli anni sono stati fatti diversi identikit e ricostruzioni al computer con il sistema della age progression. Ecco le foto che sono state diffuse.

Angela Celentano (social)

Angela Celentano (social)

Il dna della ragazza venezuelana uguale alle sorelle di Angela Celentano

Qualche tempo fa il caso era stato archiviato e a darne l'annuncio era stata anche la trasmissione Quarto grado che si era occupata più volte del caso. Sul profilo Facebook si leggeva: “Nessuna verità per Angela Celentano. Archiviata dalla procura di Torre Annunziata l’inchiesta sulla scomparsa della bambina di Vico Equense avvenuta sul monte Faito (Napoli) il 10 agosto del 1996. Si era percorsa la pista messicana sulla base di una foto, ma dopo che la ragazza impressa in quell’immagine era uscita allo scoperto spiegando che non era Angela, le indagini si erano concentrate sulle persone presenti sul monte Faito il giorno della scomparsa. Alcuni testimoni sono morti e dagli altri non sono emersi elementi tali da portare ad una svolta. Grande delusione per la famiglia di Angela che tuttavia non perde la speranza di poterla riabbracciare un giorno”.

Nel 2023 però si riaccendono le speranze per i genitori di Angela Celentano di poter ritrovare la loro bambina. Secondo loro la figlia sarebbe una modella venezuelana. La ragazza, che oggi avrebbe 31 anni come Angela, presenterebbe una somiglianza notevole con Rosanna e Naomi, le sorelle di Angela. Inoltre avrebbe la stessa voglia della bambina scomparsa sulla schiena e un neo uguale. I campioni di Dna sarebbero stati recuperati quando la ragazza era giunta in Nord Europa per un impegno lavorativo nel campo della moda.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x