Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Facebook censura finocchiona scambiando il salume per un insulto: "Prende di mira categorie protette"

L'algoritmo di Facebook ha preso una cantonata: banna lo spot pubblicitario della finocchiona, salume toscano, credendo che inneggi alla discriminazione

03 Febbraio 2023

Facebook censura finocchiona scambiando il salume per un insulto: "Prende di mira categorie protette"

fonte: pagina Facebook Interiora Design

Per Facebook la finocchiona è da censurare e abbatte post con un panino: "insulta o prende di mira gruppi specifici di categorie protette". La polizia automatica del social però ha preso un abbaglio: non c'è alcun insulto discriminatorio, ma solo un salume pregiato. Il post ovviamente non insulta nessuno, ma il sistema, non riconoscendo la parola nel suo database, ha ritenuto che "non rispettasse gli standard della community". 

L'ilare errore è stato riportato dall'agenzia pubblicitaria Interiora Design che aveva prodotto lo spot pubblicitario per esaltare il rinomato salume toscano. L'agenzia scrive su Facebook: "Caro Facebook, vorremo dirti che “Finocchiona” non è un insulto ma un insaccato tipico toscano. L’offesa sta nel non conoscere questa prelibatezza!".

Il post è stato riabilitato dopo la segnalazione dell'incomprensione.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x