02 Febbraio 2023
Facebook: Cristian Compagno
"Ho cercato di mantenere la lucidità, di rimanere sempre cosciente. Sapevo che se sbagliavo, era finita". Migliorano le condizioni di Carluccio Sartori, il 54enne ricoverato nel reparto di terapia intensiva di Bolzano dopo essere sopravvissuto 20 ore sotto la neve a una temperatura di dieci gradi sotto lo zero. "Il mio unico pensiero era di rimanere vivo. Mi sono detto: finché il mio corpo regge, io ci provo": si è salvato così Santori, scialpinista esperto originario di Villanova Marchesana, in provincia di Rovigo.
Mentre racconta, Sartori trova anche la forza di sorridere al ricordo di aver fatto tesoro anche dei film sull’argomento, di cui è fan: "Mi è stato molto utile vedere che chi si addormentava, moriva. Ho cercato quindi di non dormire mai". Ma non è stato il cinema a salvarlo. Dopo essere stato travolto dalla slavina, ha avuto la prontezza di rompere lo strato di neve con il braccio, facendolo mulinare con una traiettoria ad arco per ritagliarsi uno spazio vitale, un abitacolo di ghiaccio “a forma di imbuto”.
“Era come stare in un igloo” precisa Sartori, rimasto cosciente fino all’arrivo della squadra di soccorso, che l’ha individuato grazie a un flebile segnale trasmesso dal dispositivo Artva (Apparecchio di Ricerca dei Travolti in VAlanga) e grazie alla sua mano che spuntava sulla superficie. “Non dimenticherò mai il rumore dell'elicottero. Quando ho visto i soccorritori mi sono rilassato”: sì, perché per tutta la notte Carluccio non ha fatto altro che svolgere esercizi di microginnastica in modo da mantenere vivo il proprio corpo e quella speranza di farcela che non l’ha mai abbandonato. “La notte è stata tremenda. Non sono un credente, ma ammetto di aver pregato mia mamma” confessa con gli occhi lucidi per l’emozione.
Se poi tornerà a praticare scialpinismo, davanti alle telecamere si maschera dietro a un “no". "A casa mi uccidono se dicessi che lo farò ancora", chiosa.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia