Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Larve insetti a tavola: adesso i padroni del discorso vorrebbero farci credere che li mangiamo da sempre

Proprio così, il capolavoro dell'ideologia: cercano di rendere plausibile l'inaccettabile

30 Gennaio 2023

Larve insetti a tavola: adesso i padroni del discorso vorrebbero farci credere che li mangiamo da sempre

Fonte Twitter: HRKoLinPharma

Come prevedibile, adesso iniziano a uscire articoli e servizi televisivi che ci spiegano non solo la bontà incontenibile del mangiare insetti larve, ma il fatto che questa pratica rientra appieno nella nostra storia e nella nostra tradizione. Ad esempio, su "Linkiesta", seguitissimo giornale in linea, compare un articolo ove si mostra come il mangiare larve e insetti fosse praticato già nel paleolitico e fosse considerata vera prelibatezza nel mondo classico. Si tratta di ideologia, direbbe Marx: l'ideologia consiste nel tentativo di far passare per naturale ed eterno ciò che è storicamente determinato e, di più, giova unicamente al blocco dominante. Il blocco dominante grazie a insetti e larve crede di aver risolto il problema dell'alimentazione nel mondo per gli anni a venire: le classi più deboli saranno libere di mangiare le larve gli insetti in astratto perché in concreto saranno condannate a farlo coattivamente dalla loro condizione economica e sociale. Come sempre, l'ordine del discorso dominante prova a trasformare le sciagure in opportunità, le sventure in chance: e questo acciocché i dominati, anziché insorgere, ringrazino il gruppo plutocratico dominante. Nulla di nuovo, invero: da sempre i gruppi dominanti usano l'ideologia come arte di governo perché non c'è schiavo migliore, per i padroni, di quello convinto ad amare le proprie catene. Ecco perché giornali e TV martellano quotidianamente sul tema larve e insetti, celebrando questo nuovo cibo come nutriente, gustoso e radicato nella tradizione.

di Diego Fusaro

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x