Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Favara, donna trovata a fare i bisogni in strada di fianco a supermercato

Una donna descritta come "persona priva di conforto sociale" è stata trovata a fare i propri bisogni in strada a Favara, nei pressi di un supermercato dove chiedeva l'elemosina

04 Gennaio 2023

Favara, donna trovata a fare i bisogni in strada di fianco a supermercato

Favara, fonte: Google Maps

Una donna, una signora descritta come "persona priva di conforto sociale", è stata trovata a fare i propri bisogni in strada a Favara. L'episodio, che risale a fine dicembre 2022, è andato in scena davanti a diversi passanti che transitavano in quel momento nella zona, molto frequentata. Infatti, il tutto è avvenuto a fianco di un noto supermercato della cittadina in provincia di Agrigento, in Sicilia. Secondo alcune fonti, la donna risponderebbe al nome di Gessica.

Favara, donna fa bisogni in strada vicino a supermercato

La donna era abbastanza conosciuta dagli abitanti della zona. Da tempo, infatti, bazzicava i dintorni ed era solita proprio fermarsi nei dintorni del supermercato per chiedere l'elemosina. A un certo punto, qualche giorno fa, è stata sorpresa dai passanti fare i propri bisogni in strada, sotto gli occhi di alcuni passanti increduli.

Sicuramente potrebbe sembrare una notizia che fa sorridere, e che potrebbe fare indignare molte persone, pronti a difendere "la pubblica decenza". Eppure, come è facile intuire, la vicenda porta dietro di sé il profondo disagio di una persona povera, sola e abbandonata. Infatti, sarebbe meglio puntare il dito contro all’inadeguato sostegno sociale delle istituzioni, che troppo spesso mostrano nei confronti dei più deboli e "invisibili". 

La cittadina di Favara, che conta circa 30mila abitanti, ha diverse situazioni al limite. Molte di queste riguardano appunto donne non seguite in modo adeguato dagli assistenti e dai servizi sociali. Non sono pochi coloro che, nel paese o avendo letto la notizia sul web, si sono chiesti come mai si è arrivati a un punto simile. A oggi non sappiamo le sorti e gli sviluppi dell'accaduto. Possiamo solo auguraci che quello che è successo, campanello di allarme e segnale che la situazione è ormai arrivata al limite, possa fare intervenire chi di dovere e che la donna, Gessica, possa ora avere l'assistenza e l'aiuto di cui ha bisogno. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x